PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Antonio Monda, direttore artistico della XIII edizione della Festa del Cinema di Roma.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Un mix tra popolare e raffinato, tra un film premio Oscar come Moonlinght e un incontro con Jovanotti che fa ballare pubblico e direttore sul palco: questo il segreto della Festa del Cinema di Roma, targata Antonio Monda. Il direttore artistico al suo quarto anno a capo del Festival confermatosi Festa e al primo anno del suo secondo mandato, ribadisce il senso della Festa e del suo distaccarsi totalmente da un concetto tradizionale e forse troppo elitario di festival. 20% in più di affluenza di pubblico che alla manifestazione si emoziona incontrando i propri idoli e si forma guardando film d’autore e popolari , segno che il mix su cui punta Monda è efficace e guadagna sempre più consensi. Le parole chiave di quest’anno che possono sintetizzare i temi affrontato dalla selezione 2018 sono Memoria, Donne e Documentari. Tante le donne in selezione, dalle 12 registe alla tante attrici protagoniste come Dakota Johnson fino alle ospiti degli incontri ravvicinati come Isabelle Huppert, Cate Blanchett e Sigourney Weaver.
La tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 18 al 28 Ottobre 2018 presso l’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale. La struttura firmata da Renzo Piano sarà il fulcro della manifestazione e ospiterà proiezioni, incontri, eventi, mostre, installazioni, convegni e dibattiti. I 1300 mq del viale che conduce alla Cavea saranno trasformati in uno dei più grandi red carpet al mondo. Un ruolo importante sarà anche quest’anno svolto dagli Incontri Ravvicinati con autori, attori e protagonisti della cultura italiana e internazionale, dalla Retrospettiva, dai Restauri e dagli Omaggi.
Per il sito ufficiale della Festa, clicca qui.