A poche ore dall’annuncio del programma della 67° edizione del Festival del Film Locarno, il Direttore Artistico Carlo Chatrian svela a Fred Film Radio le novità e le linee guida della selezione di questo suo secondo anno di direzione. Locarno si riconferma come principale luogo di scambio di idee e cinema. La diversità del cinema come specchio per mostrare la varietà del mondo è espressa attraverso i due concorsi principali : Concorso Internazionale e Cineasti del Presente. I giovani registi alle prime e seconde opere incontrano i grandi nomi del cinema internazionale per fornire agli spettatori un varietà infinita di spunti, riferimenti e idee. La Sezione Piazza Grande che apre con Lucy di Luc Besson vedrà protagonisti commedie, film drammatici e opere prime per donare al pubblico quell’equilibrio tra cinema d’autore e popolare che è da sempre ciò che distingue Il Festival di Locarno nel panorama festivaliero mondiale. Questo equilibrio è ritrovabile nella retrospettiva TITANUS che porterà al Festival ben 50 titoli provenienti dalla filmografia di questa storica casa di produzione. Tra gli ospiti illustri di questa edizione ricordiamo Juliette Binoche, Mia Farrow, Agnes Varda e moltissimi altri.
Reporter: Chiara Nicoletti.