Lecce European Film Festival

Carlo Verdone – Premio Mario Verdone #fceLecce

Play Podcast
2 min. and 25 sec.

Carlo Verdone commenta i finalisti della 9° edizione del Premio Mario Verdone.

Play Podcast
2 min. and 25 sec.

PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Carlo Verdone, in occasione della XIX edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce.

Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto

È giunto alla nona edizione, il Premio Mario Verdone, costituito dai fratelli Verdone alla memoria del loro padre Mario. I finalisti sono Roberto De Paolis per Cuori Puri, Simone Godano per Moglie e Marito, Antonio Padovan per Finché c’è prosecco c’è speranza. Per il secondo anno consecutivo è assegnato un Riconoscimento Speciale che in questa edizione va ad Andrea De Sica per I figli della notte. Data la parentela tra Carlo Verdone e Andrea De Sica, si è deciso per un riconoscimento speciale ma non per un’inclusione del regista all’interno del Premio, proprio per evitare favoritismi o rischio di un conflitto di interessi. I tre finalisti sono registi che hanno osato in quanto a genere e storie, questa loro propensione al futuro è quanto viene elogiato e premiato dai fratelli Verdone.

Premio Mario Verdone: Sabato 14 aprile è la volta della IX edizione del Premio Mario Verdone, istituito dal Festival insieme alla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia e al Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, in accordo con la famiglia Verdone. Il Premio viene assegnato da Silvia, Carlo e Luca Verdone a un giovane autore (massimo 40 anni) che con la sua opera prima si sia particolarmente distinto nell’ultima stagione cinematografica. Il riconoscimento vuole onorare il critico, saggista e storico del cinema Mario Verdone, sempre attento nella scoperta di artisti di talento, non solo nel Cinema ma nel mondo dell’arte in generale, come dimostrano i suoi numerosi saggi e scritti. “È la nona edizione del Premio intitolato a nostro padre Mario grazie al Festival del Cinema Europeo, e anche quest’anno ci troviamo di fronte a una scelta non facile. Tutti i giovani autori in concorso hanno talento e hanno dimostrato grande capacità nella realizzazione della loro opera” – sottolineano i fratelli Verdone. “Siamo contenti di vedere come ogni anno il cinema italiano si arricchisca di registi e veda crescere autori di indubbio valore artistico. Il Festival del Cinema Europeo di Lecce si conferma un bel trampolino di lancio per molti di loro”. I finalisti di quest’anno: Roberto De Paolis per Cuori Puri, Simone Godano per Moglie e Marito, Antonio Padovan per Finché c’è prosecco c’è speranza. Per il secondo anno consecutivo è assegnato un Riconoscimento Speciale che in questa edizione va ad Andrea De Sica per I figli della notte. Le precedenti edizioni sono state vinte da: Susanna Nicchiarelli per Cosmonauta, Aureliano Amadei per 20 sigarette, Andrea Segre per Io sono Li, Claudio Giovannesi per Alì ha gli occhi azzurri, Matteo Oleotto per Zoran, il mio nipote scemo, Sebastiano Riso per Più buio di mezzanotte, Duccio Chiarini per Short skin, Marco Danieli per La ragazza del mondo.

Per il sito ufficiale del Festival, clicca qui.

  • Reporter
    Chiara Nicoletti
  • Guest
    Carlo Verdone
  • Festival section
    9° edizione Premio Mario Verdone
Now playing:
Featured Posts