Daniele Ciprì – La Fornace #Giornate2022
Un corto in bianco e nero, intenso e alla Ciprì, una riflessione sull’arte e sull’uomo.
Un corto in bianco e nero, intenso e alla Ciprì, una riflessione sull’arte e sull’uomo.
Un film sulla maternità, sulla liberta di scelta e determinazione e su un paese con contraddizioni e tradizioni in conflitto.
Il filosofo Carlo Sini spiega il rapporto tra filosofia e scrittura, agire politico e arti.
Un ritratto intimo e forte di due fratelli gemelli e della loro particolare sensibilità, del loro rapporto con il mondo.
Cambiare sguardo è un atto politico con la rivoluzione nel Burkina Faso.
E’ peggio un sopruso fine a sé stesso, oppure uno che nasconde subdoli scopi?
Inno alla vita e alla libertà di scegliere di essere felici.
Diamo per scontate troppe cose ormai… il vento, mero fastidio per i più, in Bentu è colui che aiuta la difficile vita di campagna.
Vi ricordate la copertina di Porci con le Ali? Questa è la storia dell’evoluzione di un artista, Pablo Echaurren, e dell’uomo in generale.
Il premio Inclusione Edipo RE alle giornate degli Autori con la partecipazione della Fondation Cartier pour l’Art Contemporain.