PODCAST | Angela Prudenzi intervista Demetrio Giacomelli, regista del film Diorama.
Per ascoltare questa conferenza, clicca su ► sopra la foto
La fascinazione per gli animali, anche i più strani. Il linguaggio misterioso attraverso cui gli uomini entrano in contatto con le bestie. Rondini, cicogne e rospi: l’amore per gli animali non ha preferenze. Per vie misteriose non solo comunichiamo, ma impariamo da volatili e altre razze.
Diorama: Il rospo, la cicogna e la rondine. Diorama, come in un affresco, racconta l’incontro tra l’uomo e l’animale selvatico in città. Le voci degli uomini diventano quelle degli animali e i corpi di quest’ultimi quelli degli uomini. Non c’è metamorfosi né trasformazione. Sono sovraimpressioni, fantasmi, il tentativo utopico di delineare un’unica mente come matrice del vivente.
Per la pagina del film sul sito del Festival, clicca qui.