PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Emanuela Martini, direttore artistico del 36° Torino Film Festival.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Al suo nuovo mandato, rinnovato per due anni, Emanuela Martini continua il suo lavoro alla guida del Torino Film Festival, giunto alla sua 36esima edizione e svela il nuovo programma della manifestazione che quest’anno si terrà dal 23 Novembre al 1 Dicembre 2018. Le due anime del festival vengono rappresentate dalle due retrospettive di quest’anno, una dedicata agli Arcieri “Archers” Powell e Pressburger e l’altra a Jean Eustache che citando il direttore artistico: “Da una parte il sogno, la bizzarria, l’avventura e l’incubo che si concretizzano in inarrivabili fantasmagorie, in vertiginosi movimenti della macchina da presa, in narrazioni eccentriche, in quella distorsione ed enfatizzazione continua del potere dello sguardo (e dell’occhio della cinepresa) che ha affascinato e influenzato i giovani Scorsese, De Palma e Coppola: il cinema di Powell & Pressburger e dall’altra l’anima francese del Fest, quella dura, scavata, morale, quasi ‘entomologica’ di un cineasta francese morto troppo presto, autore spesso emarginato dall’industria, meno compiacente e più ‘crudele’ dei maestri della Nouvelle Vague.” Non un fil rouge all’interno della selezione ma tendenze differenti, a metà strada tra i film da festival (ormai un genere) e il cinema di genere, dall’horror al thriller. 25 le registe donne selezionate, 4 solo nel concorso ufficiale. La sezione Afterhours in più, oltre a garantire la tanto attesa Notte Horror, si intitola Maniacs perché dedicata ai “maniaci” al cinema e i maniaci del cinema.
Per saperne di più, clicca qui.