PODCAST | Angela Prudenzi intervista Francesco Frisari e Steve Della Casa, registi del film Perché Sono un Genio! Lorenza Mazzetti, presentato a Venezia 73.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Chi è Lorenza Mazetti? dalle esperienze nel free cinema alla pittura. Ritratto a tutto tondo di un’artista poliedrica tra reticenze e improvvise confessioni. Ne parliamo con i registi del film Perché Sono un Genio! Lorenza Mazzetti, Francesco Frisari e Steve Della Casa.
PERCHÉ SONO UN GENIO! LORENZA MAZZETTI. Il “genio” di Lorenza Mazzetti è lo sguardo fiabesco e profondo con cui vive e racconta la sua storia straordinaria, e le tante opere che da questa nascono. Adottata da bambina dalla famiglia Einstein, che verrà poi sterminata dalle SS davanti ai suoi occhi, nei primi anni cinquanta va a Londra per dimenticare. Riesce a entrare nella celebre Slade School of Fine Art chiedendo di essere ammessa “Perché sono un genio!”: non sapeva che altro dire. Ruba una cinepresa, si inventa regista e gira K, un film sulla persona che sente più vicina, Kafka. Fonda il Free Cinema e rivoluziona il cinema inglese con Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson. Torna in Italia, ritrova la gemella Paola e ricorda la tragedia rimossa, scrive così Il cielo cade, il diario divertente e tragico di una bambina che racconta il fascismo, la guerra e quanto le è successo. Nel film incontriamo questa donna con la libertà dell’infanzia sempre addosso, fra ricordi, animazioni dei suoi quadri, vita d’oggi e gli amici e i testimoni della sua storia.