In questa puntata di FREDmag parliamo di:
Steve McQueen che trionfa al Festival di Toronto con”12 Years a Slave” con Michael Fassbender, Brad Pitt, Paul Dano, Benedict Cumberbatch, Paul Giamatti e Sarah Paulson.
Dei 7 film italiani iscritti alla corsa per la candidatura italiana all’Oscar straniero:
“La grande bellezza” di Paolo Sorrentino;
“Miele” di Valeria Golino;
“Razza bastarda” di Alessandro Gassman;
“Salvo” di Antonio Piazza e Fabio Grassadònia;
“Viaggio sola” di Maria Sole Tognazzi;
“Viva la libertà” di Roberto Andò;
“Midway tra la vita e la morte” di John Real.
Il regista-sceneggiatore James Gray sarà il presidente della giuria che assegnerà i premi dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma.
Il premio della European Film Academy a Pedro Almodovar.
“Zoran, Il mio nipote scemo”, opera prima di Matteo Oleotto, premiato come miglior film in coproduzione e migliore scenografia al Festival del Cinema Sloveno.
Intervista di Natasha Senjanovic a Valeria Solarino, protagonista del corto “The Audition” di Michael Haussman, che è stato in concorso nella sezione Orizzonti della 70° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Anteprima francese a Parigi per “Miele” di Valeria Golino.
Peter Greenaway presenta a Lucca il suo progetto multimediale “The Towers/Lucca Hubris”.
Eyemoon Pictures a distribuirà in Italia “Miss Violence” di Alexandros Avranas.
Proibito in Russia il film del francese Christophe Honoré “Les chansons d’amour”.
Dietro le quinte della 70° Mostra del Cinema di Venezia con Chiara Nicoletti, coordinatrice di FRED.
FRED al San Sebastian Film Festival e al Zurich Film Festival.