Gianfranco Cabiddu – regista – La Stoffa dei Sogni
In un’isola meravigliosa, carcere per oltre 100 anni, un gruppo di attori, in un paesaggio fuori dal mondo mettono in scena un testo in cui Shakespeare ed Eduardo sono in simbiosi.
“La stoffa dei Sogni”, di Gianfranco Cabiddu, è stato selezionato tra gli eventi di pre-apertura del Festival del cinema di Roma. Il regista racconta il suo legame con Eduardo, del quale è stato assistente per 4 anni, l’amore per la sua terra e per un modo di fare teatro che mette in scena la bellezza con poche cose ma con molta fantasia.
LA STOFFA DEI SOGNI: Come in una stoffa, s’intrecciano le trame e i fili dei destini. Camorristi in fuga e attori in cerca di autorità si ritrovano dopo un naufragio su un’isola-carcere e si mescolano. Il teatro diventerà la zona franca in cui ciascuno potrà ritrovare se non il proprio ruolo sociale, la propria umanità. Qualcuno anche l’amore.
Shakespeare e Eduardo De Filippo si fondono in una commedia picaresca piena di colpi di scena.