PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Giona Nazzaro, nuovo delegato generale della Settimana Internazionale della Critica di Venezia.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra l’immagine
Da nuovo delegato generale della 31° Settimana Internazionale della Critica di Venezia Giona Nazzaro, tenendo fede al lavoro fatto in passato da Francesco Di Pace, ha indirizzato la selezione ed il lavoro della sua squadra di selezionatori composta dai critici Luigi Abiusi, Alberto Anile, Beatrice Fiorentino e Massimo Tria, a individuare ciò che ha definito ” i gesti di cinema” nell’intento di concentrarsi, con vocazione rosselliniana, al cinema di oggi, fatto e concepito nel presente.
Secondo Nazzaro, più che una proposta chiusa, la selezione di sette film in concorso, di due eventi fuori concorso di apertura e chiusura e di sette cortometraggi italiani, è un invito al viaggio. La destinazione è senz’altro l’aver dato un piccolo contributo ad individuare il cinema del futuro. Oltre alla novità dell’iniziativa Sic@Sic – Short Italian Cinema@
La Settimana Internazionale della Critica (SIC) è una sezione indipendente della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dedicata esclusivamente alle opere prime. Fondata da Lino Micciché nel 1984, la SIC è storicamente impegnata nella ricerca, promozione e valorizzazione di nuove voci e talenti emergenti del cinema mondiale. Nel corso delle sue 30 edizioni, ha scoperto e lanciato giovani registi presto diventati autori di punta nel panorama internazionale.