PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Luca Marinelli, attore del film Una Questione Privata, nelle sale italiane dal 1 Novembre.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Il vincitore di un David di Donatello Luca Marinelli continua il suo percorso nel cinema d’autore e lo fa consacrandosi come protagonista per i maestri del cinema italiano classico, Paolo e Vittorio Taviani in Una Questione Privata, film presentato in selezione ufficiale alla 12° Festa del Cinema di Roma. L’attore interpreta Milton, partigiano innamorato della bella Fulvia (Valentina Bellé), per la quale cercherà il suo compagno e amico Giorgio (Lorenzo Richelmy), catturato dai fascisti, solo per scoprire se tra lui e Fulvia c’è stato un legame. Marinelli racconta di come è entrato ed uscito dal personaggio, di come il percorso di Milton, da partigiano e da uomo geloso e innamorato sia comprensibile e di quanto sia stato coinvolgente lavorare con due mostri sacri come i fratelli Taviani. Marinelli conclude anticipando qualche curiosità sul suo prossimo ruolo, quello nei panni dello storico cantautore italiano Fabrizio De Andrè.
Una Questione Privata: Over the Rainbow è il disco più amato da tre ragazzi nell’estate del 43. S’incontrano nella villa estiva di Fulvia, adolescente e donna. I due ragazzi sono Milton e Giorgio, l’uno pensoso, riservato, l’altro bello ed estroverso. Amano Fulvia che gioca con i sentimenti di entrambi. Un anno dopo Milton, partigiano, si ritrova davanti alla villa ora chiusa. La custode lo riconosce e insinua un dubbio: Fulvia, forse, ha avuto una storia con Giorgio. Per Milton si ferma tutto, la lotta partigiana, le amicizie… Ossessionato dalla gelosia, vuole scoprire la verità. E corre attraverso le nebbie per trovare Giorgio, ma Giorgio è stato fatto prigioniero dai fascisti…
Per la pagina del film sul sito della Festa, clicca qui.