PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Massimiliano Gallo e Alessandro Gassman, attori del film Gatta Cenerentola.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Alessandro Gassman e Massimiliano Gallo danno la voce e le sembianze al “buono” ed il “cattivo” di Gatta Cenerentola, la favola animata diretta Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, presentata in concorso nella sezione Orizzonti della 74esima Mostra del Cinema di Venezia. Gassman racconta del suo amore per Napoli , che ha imparato a conoscere grazie alla serie TV I Bastardi di Pizzofalcone e che si è consolidato dopo questa esperienza “animata”. Massimiliano Gallo sottolinea la magia di un’operazione come quella di Gatta Cenerentola che cavalca gli stereotipi per poi ribaltarli e confutarli.
Gatta Cenerentola: Cenerentola è cresciuta all’interno della Megaride, un’enorme nave ferma nel porto di Napoli da più di 15 anni. Suo padre, ricco armatore della nave e scienziato, è morto portando con sé nella tomba i segreti tecnologici della nave e il sogno di una rinascita del porto. La piccola vive da allora all’ombra della temibile matrigna e delle sue perfide sei figlie. La città versa ora nel degrado e affida le sue residue speranze a Salvatore Lo Giusto, detto ‘o Re, un ambizioso trafficante di droga che, d’accordo con la matrigna, sfrutta l’eredità dell’ignara Cenerentola per fare del porto di Napoli una capitale del riciclaggio. La nave, infestata dai fantasmi-ologrammi di una tecnologia e di una storia dimenticate, sarà il teatro dell’intera vicenda e metterà in scena lo scontro epocale tra la miseria delle ambizioni del presente e la nobiltà degli ideali del passato. Il futuro della piccola Cenerentola e della povera città di Napoli sono legati a uno stesso, sottilissimo, filo.
Per la pagina ufficiale del film sul sito della Mostra, clicca qui.