PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Michela Andreozzi, regista del film Nove Lune e Mezza.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
“Volevo parlare delle donne di oggi, a che punto sono, cosa desiderano, cosa non desiderano più, cosa possono fare e in cosa si realizzano”: semplici, dirette e chiare le ragioni del passaggio dietro la macchina da presa dell’attrice e sceneggiatrice Michela Andreozzi. Su FRED la neo-regista racconta la nascita del film, le difficoltà nel dirigere se stessa e come ha utilizzato lo strumento della commedia, in cui naviga da sempre, per affrontare i temi caldi ed attuali del momento come utero in affitto o in questo caso in prestito, adozione gay, famiglie omogenitoriali, adozione e convivenza. Infine, il perchè della scelta di quel cast, soprattutto di suo marito Max Vado in coppia con Stefano Fresi.
Nove Lune e Mezza: Due donne di oggi, due sorelle, due modi diametralmente opposti di stare al mondo: Livia e Tina entrambe sulla quarantina, tanto unite quanto diverse. Livia (Claudia Gerini) è una violoncellista bella e sfrontata, dall’anima rock. Modesta, detta Tina (Michela Andreozzi), è un timido vigile urbano che ha messo da parte la laurea per il posto fisso. Entrambe hanno un compagno: Livia convive con Fabio (Giorgio Pasotti) un osteopata dolce e carismatico, Tina con Gianni (Lillo) un collega ordinario e intollerante. Livia difende da sempre la sua posizione di donna che non desidera avere figli, mentre Tina tenta da anni di restare incinta, senza risultato: quando Tina, dopo tanti tentativi inizia a perdere la testa, Livia, consigliata dall’amico ginecologo, l’audace Nicola (Stefano Fresi), decide di portare avanti una gravidanza per lei. Nei successivi nove mesi, Livia dovrà nascondere la pancia crescente, mentre Tina fingerà di essere incinta, dando vita a una serie di situazioni tragicomiche che coinvolgeranno anche la famiglia di origine: una mamma campionessa di ragù, un padre idealista e sognatore, un fratello neocatecumenale con moglie devota e quattro figlie femmine. Tutto questo accadrà lungo un percorso pieno di situazioni paradossali e incontri folgoranti di ogni tipo con la più varia umanità che porterà Tina e Livia a scontrarsi, poi comprendersi e infine cambiare, per ritrovarsi sempre più unite.
Per il sito ufficiale del film, clicca qui.