PODCAST | Angela Prudenzi intervista Roberta Torre, Massimo Ranieri e Sonia Bergamasco, regista e attori del film Riccardo va all’inferno.
Per ascoltare questa conferenza, clicca su ► sopra la foto
La trasposizione dal testo allo schermo. Il lavoro sul linguaggio, i costumi, il trucco per costruire dei personaggi eccessivi e dissacranti. L’uso del corpo da parte di Massimo Ranieri e Sonia Bergamasco. Le musiche di Mauro Pagani.
Riccardo va all’inferno: In un fantastico regno alle porte di Roma, vive in un decadente castello la nobile casata dei Mancini, che gestisce un florido traffico di droga e malaffare. Riccardo Mancini è da sempre in lotta con i fratelli per la supremazia e il comando in famiglia, dominata dagli uomini ma retta nell’ombra dalla potente Regina Madre, grande tessitrice di equilibri perversi. Un tragico e oscuro incidente l’ha reso zoppo e storpio fin dalla tenera età, minando fortemente la sua salute mentale e obbligandolo a trascorrere anni in un ospedale psichiatrico. Tornato a casa, apparentemente guarito, Riccardo inizia a tramare per assicurarsi attivamente il possesso della corona, assassinando chiunque ostacoli la sua scalata al potere.