PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Cristina Comencini, regista del film Tornare.
Era stato il film di chiusura della Festa del cinema di Roma, edizione 2019 ed ora Tornare di Cristina Comencini è pronto per sperimentare l’uscita digitale, diventando così il quarto film a scegliere una distribuzione alternativa alla sala in questo lockdown.
Dal 4 maggio infatti, Tornare, con protagonista Giovanna Mezzogiorno, sarà disponibile su Sky Primafila Premiere, Timvision, Chili, Google Play, Infinity, CG Digital, Rakuten TV. La regista, che avevamo incontrato l’ultima volta in veste di Presidente del 37esimo Torino Film Festival, commenta la sua decisione di uscire in digitale e parla di che tipo di personaggi femminili bisognerebbe vedere al cinema più spesso.
Tornare: Napoli, anni Novanta. Alice (Giovanna Mezzogiorno), 40 anni, rientra dall’America dopo una lunga assenza. È morto il padre. Alice si ferma nella casa di famiglia, disabitata: con la sorella (Barbara Ronchi) hanno deciso di venderla, e occorre svuotarla degli oggetti di una vita, di tante vite. Ma, inaspettatamente, Alice scopre che la casa è abitata da una ragazza giovane e bellissima (Beatrice Grannò). Con lei inizia un dialogo intenso, come sembra promettente anche il legame che si crea con Marc (Vincenzo Amato), un uomo affascinante e gentile incontrato alla commemorazione del padre. Per Alice si schiude un mondo nuovo, intrigante e pericoloso, che apre squarci sul suo passato e sulla sua esistenza.
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza