PODCAST | Simone Soranna intervista Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna, co-autori e co-registi del film Scherza con i fanti.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Il documentarista Gianfranco Pannone e il compositore Ambrogio Sparagna racconta l’ideazione e la lavorazione di Scherza con i fanti, documentario che intreccia racconti, immagini e canti popolari per restituire il clima bellico dell’Italia degli ultimi 150 anni.
Scherza con i fanti: Un viaggio tragicomico nella recente storia d’Italia e, insieme, un canto per la pace. Un percorso lungo più di cent’anni, dall’Unità d’Italia a oggi, per scandagliare il difficile, sofferto e spesso ironico rapporto del popolo italiano con il mondo militare e con il potere. Attraverso le preziose immagini dell’Archivio Luce, i magnifici canti popolari e quattro diari intimi: di un soldato del Regio nell’Ottocento, di un combattente in Etiopia nel 1935, di una donna partigiana, di un sergente della Marina militare in Kosovo. Storie private e storia collettiva di un popolo che con duemila anni di guerre potrebbe essere maestro mondiale di pace.
Intervista al regista Yuri Ancarani. Il suo ultimo film "Il popolo delle donne" è impostato come una lezione universitaria e presentato tra le Proiezioni Speciali della sezione Giornate degli Autori 2023.
Alla 70ª edizione dei David di Donatello, Vermiglio conquista 7 statuette e Maura Delpero firma una svolta epocale. Premi per L’arte della gioia, Gloria!
"Paura Dell'Alba", diretto da Enrico Masi e co-sceneggiato con Pier Giorgio Ardeni è il racconto di un fatto storico della resistenza italiana, che creò una spaccatura morale all'interno e una rivalutazione di alcune regole e principi. Un film teso e …