PODCAST | Chiara Laganà intervista Giovanna Mezzogiorno e Vincenzo Amato, attori del film Tornare.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Giovanna Mezzogiorno e Vincenzo Amato sono i protagonisti di Tornare, il film di chiusura della 14esima edizione della Festa del Cinema di Roma diretto da Cristina Comencini. Giovanna Mezzogiorno interpreta Alice, una donna di 40 anni che torna nella sua casa di Napoli dalla quale se n’è andata quando aveva 18 anni. Qui ritrova vecchie foto e ricordi e un uomo misterioso: Marc, quale segreto nasconde? Giovanna Mezzogiorno torna a essere diretta da Cristina Comencini dopo La Bestia nel Cuore, un gradito ritorno per l’attrice: “Sono onorata che mi abbia chiamato per questo intenso film, è stato difficile per me. È passata una vita per entrambe, sono successe molte cose che ci hanno cambiato fortificato e indebolito. Come succede nella vita, ci siamo ritrovate e tornate completamente cambiate”. Nel film la sua Alice “incontra” lei stessa bambina e adolescente, in uno dei temi del film la riscoperta del proprio passato: “Questo film può toccare tutti. Rispetto a La Bestia nel Cuore questo film va più giù, abbiamo fatto tutti una gran fatica, è un film che ti lascia qualcosa di forte dentro”. Vincenzo Amato, invece, ha il ruolo dell’enigmatico Marc che vuole rappresentare un “maschio” simbolico: “Il mio personaggio è sempre lo stesso, romantico e galante, non inquietante: mi sono offerto a prestare la parte del maschio, un tipo di maschio che non mi rappresenta da quando ho avuto due figlie femmine”. A completare il cast del film Beatrice Grannò e la piccola Clelia Rossi Marcelli, le due Alice, mentre Barbara Ronchi interpreta la sorella della protagonista.
Tornare: Napoli, anni Novanta. Alice (Giovanna Mezzogiorno), 40 anni, rientra dall’America dopo una lunga assenza. È morto il padre. Alice si ferma nella casa di famiglia, disabitata: con la sorella (Barbara Ronchi) hanno deciso di venderla, e occorre svuotarla degli oggetti di una vita, di tante vite. Ma, inaspettatamente, Alice scopre che la casa è abitata da una ragazza giovane e bellissima (Beatrice Grannò). Con lei inizia un dialogo intenso, come sembra promettente anche il legame che si crea con Marc (Vincenzo Amato), un uomo affascinante e gentile incontrato alla commemorazione del padre. Per Alice si schiude un mondo nuovo, intrigante e pericoloso, che apre squarci sul suo passato e sulla sua esistenza.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …