Aggiornamento sui progetti di Lars von Trier dal Festival del Cinema Europeo
Al Festival del Cinema Europeo, Louise Vesth rivela After e un progetto enciclopedico in 100 episodi firmato Lars von Trier.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Marco Mengoni e Elisa, doppiatori del film Il Re Leone.
Dopo Cenerentola, La Bella e la Bestia, Aladdin e una Sirenetta alle porte, sta per arrivare finalmente nella sale (in Italia in anteprima il 24 luglio al Giffoni Film Festival e negli USA il 19 luglio 2019) il remake live action di Il Re Leone tratto dal capolavoro Disney del 1994. A 25 anni dall’uscita, la Disney ripropone uno dei suoi classici e nella versione americana punta sulle voci di Donald Glover (Simba) Beyoncè (Nala), in quella italiana sceglie due cantautori: Marco Mengoni ed Elisa. Emozionati per questa nuova avventura, i due artisti raccontano, con la voce dei loro personaggi, che tipo di esperienza è stata quella di avvicinarsi ad un classico senza tempo e svelano i loro ricordi circa la prima visione di Il Re Leone da piccoli. Si sono commossi alla morte di Mufasa? Elisa elenca, anche per il collega, i momenti impossibili da reggere senza piangere, anche nel live action. Timon e Pumba, gli animali filosofi di Hakuna Matata, interpretati da una neo-coppia perfettamente assortita, Edoardo Leo e Stefano Fresi, parlando di passato e futuro insegnano a Simba come si fa a passare da un “E adesso?” con un “E allora?”. Elisa e Marco Mengoni cercano di spiegare come si fa per loro a compiere veramente questa trasformazione e questo percorso in attesa di vedere il live action al cinema dal 21 agosto.
Per sapere di più su Il Re Leone, clicca qui.
Per restare sempre aggiornati sulle nuove uscite Disney, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Chiara Nicoletti Disney + doppiatori Elisa Il re leone Marco Mengoni
Film
Il re leoneFestival
No related posts.
Al Festival del Cinema Europeo, Louise Vesth rivela After e un progetto enciclopedico in 100 episodi firmato Lars von Trier.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, si è concluso con successo il 31 ottobre, trasformando una speranza in realtà concreta.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, una rassegna di resistenza culturale appena realizzata sulla Striscia di Gaza
todayNovember 10, 2025 1
Antonio Banderas sarà ospite al 43° Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e presentare Dolor y Gloria.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.