PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Mario Piredda e Nora Stassi, regista e attrice del film L’agnello.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Sembra di star osservando una vera famiglia in L’agnello, opera prima di Mario Piredda, in concorso ad Alice nella Città 2019. Grazie alla naturalezza con cui si dispiega un intenso e insolito rapporto padre-figlia adolescente, lo spettatore viene catapultato nel dramma di questa piccola famiglia dove c’è anche la malattia a rendere la linea d’ombra dell’adolescenza difficile da attraversare. Nora Stassi alla sua prima esperienza riesce a stento a trattenere l’emozione nel descrivere quanto il suo personaggio, Anita, sia ormai diventato parte di lei. Accoglie queste sensazioni il regista Mario Piredda nel confermare che l’intento del film fosse proprio di rendere questa storia il più vicina possibile alla realtà e allo spettatore.
L’agnello: Anita ha diciassette anni e vive in Sardegna, insieme a suo padre Jacopo, che è malato di leucemia e avrebbe bisogno con urgenza di un trapianto. I tempi d’attesa per la ricerca di un donatore sono troppo lunghi rispetto al progredire della malattia, e anche se i parenti hanno più probabilità di essere compatibili, non lo sono né Anita né suo nonno Tonino – un vecchio pastore che abita sull’altopiano, accanto a un’area militare. Jacopo ha un solo fratello, Gaetano, che vive dall’altra parte dell’Isola; i due non si parlano da anni a causa di un feroce litigio che non sembrano intenzionati a dimenticare. Con l’aiuto del nonno, ad Anita non resta che presentarsi a casa dello zio, determinata a ricucire gli strappi del passato, pur di convincerlo a fare le analisi che potrebbero salvare la vita di suo padre.
"La Grazia" di Paolo Sorrentino apre l’82. Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. In anteprima mondiale con Toni Servillo, il nuovo film del regista premio Oscar.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …