PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Matteo Garrone e Roberto Benigni, regista e attore del film Pinocchio.
Ritrovare la fiaba dell’infanzia per eccellenza nella cultura italiana, Pinocchio, per due artisti di fama mondiale come Matteo Garrone e il premio Oscar Roberto Benigni. Il regista di Dogman torna al fantastico e alle atmosfere già esplorate da Il racconto dei racconti per un film che si rivolge ad un pubblico di tutte le età, per dirla alla Benigni “a quei bambini che vanno dai 4 agli 80 anni. Ed è proprio Roberto Benigni a chiudere un cerchio e passare dall’interpretazione di Pinocchio a quella di Geppetto, da lui definito li padre per eccellenza, colui che racchiude tutto l’amore di un padre per un figlio.
Pinocchio: Pinocchio torna al cinema in un nuovo adattamento firmato da Matteo Garrone, con il Premio Oscar Roberto Benigni nei panni di Geppetto e il piccolo Federico Ielapi in quelli del burattino più famoso della storia: un’avventura per tutta la famiglia che riporta sul grande schermo il capolavoro di Collodi e i suoi indimenticabili personaggi, dal Gatto e la Volpe al Grillo parlante, da Mangiafuoco alla Fata dai capelli turchini. Dal 19 dicembre al cinema.
"La Grazia" di Paolo Sorrentino apre l’82. Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. In anteprima mondiale con Toni Servillo, il nuovo film del regista premio Oscar.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …