PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Pino Insegno, Eleonora Gaggero, Virginia Raffaele e Luciano Spinelli, doppiatori del film La Famiglia Addams.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Pino Insegno e Virginia Raffaele sono le voci di Morticia e Gomez nel nuovo film d’animazione La Famiglia Addams, presentato ad Alice nella Città e in uscita il 31 ottobre nelle sale italiane. Insieme a Mercoledì e Pugsley, interpretati da Eleonora Gaggero e Luciano Spinelli raccontano quanto La Famiglia Addams sia sempre servita ad ognuno di noi per esorcizzare le nostre paure e superarle. Da maestro del doppiaggio, Pino Insegno descrive l’approccio diverso che si da al lavoro di interpretazione quando si tratta di dare la propria voce a personaggi così sfaccettati e accurati in CGI. Virginia Raffaele rivela un particolare che nessuno sapeva… non ha doppiato solo Morticia ma la sua voce in tante sfumature, è presente anche in un’altra scena esilarante del film. Quale? Ascoltate l’intervista per saperlo.
La Famiglia Addams: La famiglia Addams deve affrontare Margaux Needler, una subdola conduttrice di reality televisivi “consumata dal desiderio dell’assoluta perfezione color pastello della vita suburbana”. Ciò accade mentre gli Addams si apprestano a ricevere i parenti per un’importante riunione di famiglia. Un inedito cast di doppiatori è pronto a farvi tremare… dal ridere! Tra i protagonisti de La Famiglia Addams troveremo Virginia Raffaele e Pino Insegno nei panni di Morticia e Gomez. Eleonora Gaggero e Luciano Spinelli presteranno la loro voce ai figli Mercoledì e Pugsley. Per la legge del contrappasso Zio Fester sarà… Raoul Bova! Ma la vera novità è Loredana Bertè che per al prima volta presterà la sua inconfondibile voce a a un personaggio cinematografico, interpretando la Nonna Addams!
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.
Intervista esclusiva al regista Umberto Carteni e all'attrice Anna Ferzetti per la presentazione del film "Domani interrogo": 'Abbiamo cercato di raccontare il mondo della scuola e dei giovani di oggi in modo autentico e umano'.