PODCAST | Nicolò Comotti intervista Sabina Guzzanti, regista del documentario SPIN TIME – che fatica la democrazia!.
Sabina Guzzanti racconta nel nostro studio sotto ai portici del Lido di Venezia come è nato SPIN TIME – che fatica la democrazia!, un documentario – esperimento – documento su una storia che finalmente presenta “I poveri come non li avete visti prima”.
SPIN TIME – che fatica la democrazia! : Il protagonista del racconto è un palazzo occupato di 17mila metri quadri, famoso per l’intervento dell’elemosiniere del Papa, in cui è in atto un esperimento politico e sociale. Ci sono delle votazioni che vengono continuamente rimandate e c’è uno spettacolo con regole e finalità del tutto particolari. Questi due plot interagiscono fra loro in modo inaspettato, anche per chi ha pensato il film, e consentono di conoscere una realtà di cui mai avremmo immaginato l’esistenza, che sembra insieme lontana e tanto familiare.
Nella prima edizione senza Maselli e Purgatori, Gosetti ricorda che Le Giornate sono gli "Underdog" della Mostra di Venezia, pronte a spiazzare il pubblico.
Annunciate le giurie della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Alexander Payne, Julia Ducournau e Charlotte Wells saranno i presidenti delle sezioni principali.
INCinema OUTSIDE arriva a Firenze il 12 luglio con una serata di cinema all’aperto accessibile in Piazza de’ Pitti. In programma: Il mio compleanno di Christian Filippi. Ingresso gratuito.
"La Grazia" di Paolo Sorrentino apre l’82. Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. In anteprima mondiale con Toni Servillo, il nuovo film del regista premio Oscar.