PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Serena Rossi, Enrico Brignano e Giuliano Sangiorgi, voci del film Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Serena Rossi ed Enrico Brignano tornano a dare la voce italiana ad Anna e Olaf mentre Giuliano Sangiorgi, oltre a fare una piccola parte, interpreta la canzone dei titoli di coda, Nell’ignoto, uno dei temi portanti del film. Serena Rossi racconta la crescita di Elsa e Anna e come ci dimostrano che le donne possano mostrare la loro forza diversamente ed alla loro maniera. Enrico Brignano elogia le nuove qualità drammaturgiche e narrative di Olaf mentre Giuliano Sangiorgi sottolinea il messaggio portante del film: il valore della comunità e dell’essere uniti.
Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle: Perché Elsa è nata con dei poteri magici? La risposta a questa domanda sta ora minacciando il Regno di Arendelle, spingendo Elsa, Anna, Kristoff, Olaf e Sven a partire insieme per un viaggio straordinario e pieno di pericoli. In Frozen – Il Regno di Ghiaccio Elsa temeva che i suoi poteri fossero troppo forti per essere accettati dal mondo. Ora dovrà sperare che siano abbastanza forti per salvarlo. Realizzato dalla squadra creativa premiata con l’Oscar — i registi Jennifer Lee e Chris Buck, il produttore Peter Del Vecho e gli autori delle canzoni Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez — Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle arriverà nelle sale italiane il 27 novembre.
"La Grazia" di Paolo Sorrentino apre l’82. Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. In anteprima mondiale con Toni Servillo, il nuovo film del regista premio Oscar.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …