Birgit Oberkofler – Italian Film Commissions #Berlinale2020
Cappuccino with the Italians: un modo per fare incontrare produttori italiani e fondi tedeschi e austriaci. Da una idea di Birgit Oberkofler.
Cappuccino with the Italians: un modo per fare incontrare produttori italiani e fondi tedeschi e austriaci. Da una idea di Birgit Oberkofler.
Analizzare il mito attraverso 12 casi sulla vita di Ercole.
Due visioni del mondo in Semina il vento: chi è in sintonia con la natura e chi si è arreso all’inquinamento mentale.
Il microcosmo di persone, mondi, solitudini di un Palazzo di giustizia, frutto dell’occhio attento e osservatore di Chiara Bellosi.
Dopo Dulcinea e Pierino, Luca Ferri chiude la sua trilogia “domestica” con La Casa dell’amore.
Fede e ragione, corpo e spirito, etica ed estetica: il viaggio in bianco e nero di Valentina Pedicini nel mondo dei monaci guerrieri.
Il silenzio assordante delle favole nere nell’opera seconda dei gemelli D’Innocenzo.
La vita di Antonio Ligabue: un inno alla fragilità e all’arte come mezzo per trovare il proprio posto nel mondo.
In Mauritania come in Italia il divario tra libertà reale e libertà percepita.
Carolina è Dafne e Dafne è Carolina.