Riccardo Milani, Antonio Albanese – Grazie ragazzi
Milani e Albanese: “Ode al teatro per trovare se stessi ed aprirsi al mondo”.
Milani e Albanese: “Ode al teatro per trovare se stessi ed aprirsi al mondo”.
Bergamasco, Bentivoglio e Marchioni sul teatro che andrebbe insegnato nelle scuole. Grazie Ragazzi di Riccardo Milani ci ricorda l’importanza fondamentale dell’arte.
L’ipotesi di maternità e l’amicizia con l’Arcangelo Gabriele nell’esilarante e delicata commedia – favola di Paola Randi con il duo d’eccezione Rossi-Balsamo su Sky Cinema a Natale.
Da Chiedimi se sono Felice a Odio L’Estate fino a IL Grande Giorno: la comica malinconia di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Il cinema di Giampaolo Morelli e il suo carattere Glocal, tra le influenze internazionali e la commedia pura italiana.
Le aspettative del Natale come la scusa giusta per agire e cambiare la propria vita: Pilar Fogliati sulle trentenni di oggi, a Natale.
Ritorno in Italia da icona del cinecomic made in Italy: Giacomo Gianniotti all’attacco.
Omaggiati al 63esimo Festival dei Popoli, i fratelli Dardenne presentano il loro nuovo lavoro, la storia di amicizia tra due giovanissimi migranti, Tori e Lokita.
Rimettere in scena il genio di Mattia Torre sotto la guida di un premio Oscar, Paolo Sorrentino.
Torre nel DNA: Apre torna ai personaggi di In Mezzo al Mare, Qui e Ora e Gola, diretto da Paolo Sorrentino.