Leandro Picarella – Epicentro #Venezia75
Una storia sulla convivenza incivile, sul dominio dell’immagine e su un mucchio di rovine che diventando simbolo, rimangono rovine.
Una storia sulla convivenza incivile, sul dominio dell’immagine e su un mucchio di rovine che diventando simbolo, rimangono rovine.
L’attore interpreta Ermanno, un uomo vittima dei luoghi comuni legati a Scampia.
Il regista di Falchi torna a Venezia e porta un cortometraggio dedicato a Scampia.
Un film necessario, enorme e importante, soprattutto in questo momento storico. Con una performance stellare del cast e un Alessandro Borghi in stato di grazia.
Aggiornamenti dalla 75° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Documentario che narra la mattanza dei tonni. Documentario che è anche metafora a più livelli della vita umana.
Aggiornamenti dalla 75° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Aggiornamenti dalla 75° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Venezia 75: via libera a Netflix, i film di genere, la politica, il reale e le opere prime.
Le Giornate degli Autori compiono 15 anni e ricominciano…come il primo giorno.