The list of Critics Choice Awards 2024 winners
Oppenheimer and Barbie steal the spotlight at Critics Choice Awards, signaling a fierce Oscars competition.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
La 81ª edizione dei Golden Globe Awards si è svolta in una festosa celebrazione, mettendo in mostra il meglio del cinema e della televisione. Tra i vincitori più importanti, “Oppenheimer” è emerso come leader, aggiudicandosi cinque premi, incluso il prestigioso riconoscimento per il Miglior Film Drammatico. La magistrale regia di Christopher Nolan in “Oppenheimer” è stata premiata con il premio per il Miglior Regista, mentre l’interpretazione di Cillian Murphy nel ruolo del cupo scienziato si è aggiudicata il premio per il Miglior Attore in un Film Drammatico.

“Poor Things,” una rivisitazione fresca e femminista del racconto di Frankenstein, ha catturato l’attenzione con la sua vittoria come Miglior Film, Musica o Commedia. Nel frattempo, anche il panorama televisivo ha visto emergere i suoi campioni. “Succession”, un ritratto tagliente di un magnate alla Murdoch e della sua famiglia tumultuosa, ha ottenuto quattro premi, inclusa la Miglior Serie Drammatica, concludendo la sua corsa di quattro stagioni lo scorso maggio. Nel frattempo, “The Bear”, che racconta le lotte di un ristorante di Chicago, ha trionfato con tre premi, sottolineando la sua eccellenza nel genere.
Il coinvolgente dramedy “Beef”, che esplora le conseguenze di un incidente stradale, ha conquistato tre riconoscimenti, incluso il Miglior Miniserie. Il creatore, Lee Sung Jin, ha espresso gratitudine per l’ispirazione tratta dalla vita reale, evidenziando la risonanza e l’impatto della serie.
La vittoria di Lily Gladstone come Miglior Attrice in un Film Drammatico per “Killers of the Flower Moon” ha segnato un momento storico per la comunità indigena. L’interpretazione di Emma Stone in “Poor Things” e il ruolo di Paul Giamatti in “The Holdovers” hanno fatto eco profondamente, con entrambi gli attori che hanno espresso gratitudine per i loro personaggi straordinari e pieni di sfide.

L’imprevedibilità ha caratterizzato le vittorie della serata, con sorprese come “Anatomy of a Fall” che ha vinto come Miglior Sceneggiatura su contendenti più attesi, aggiudicandosi anche il premio come miglior film straniero. I rinnovati Golden Globe hanno dimostrato un occhio attento per i film internazionali, abbracciando narrazioni e talenti diversificati oltre i confini nazionali.
Diretto da Greta Gerwig, “Barbie” è stato candidato in diverse categorie, guidando le nomination e catturando l’immaginazione del pubblico in tutto il mondo. Alla cerimonia di premiazione, “Barbie” ha conquistato il prestigioso titolo di Miglior Realizzazione Cinematografica al Botteghino, riconoscendo il suo traguardo rivoluzionario come primo film diretto da una donna a superare il miliardo di incassi al box office.
Lo struggente brano di Billie Eilish e Finneas “What Was I Made For?” da “Barbie” ha vinto il premio per la Migliore Canzone Originale, aggiungendo un altro riconoscimento alla trionfante serata del film.
Tuttavia, la cerimonia ha anche riflettuto sul tumultuoso anno dell’industria. Dopo mesi di scioperi e negoziati su restrizioni sull’IA e modelli di streaming, i Golden Globe si sono orientati verso una nuova era. La Hollywood Foreign Press Association ha subito un’importante riforma, diversificando il suo corpo elettorale e introducendo nuove categorie per allinearsi ai cambiamenti del settore.
Il nuovo formato dell’evento e la lista diversificata di vincitori hanno mostrato una prospettiva globale, onorando produzioni e talenti internazionali. La serata ha celebrato la collaborazione, riconoscendo lo sforzo collettivo che porta le storie a vivere su schermi grandi e piccoli.
Lista completa dei vincitori qui
L’81ª edizione dei Golden Globe Awards ha racchiuso un periodo di trasformazione, anticipando una nuova direzione per l’industria mentre riconosceva il talento straordinario e la narrazione coinvolgente.
Written by: Federica Scarpa
Anatomy of a fall Barbie Beef Golden Globe Killers of the Flower Moon Oppenheimer Poor Things Succession The Bear
Guest
Film
Festival
Oppenheimer and Barbie steal the spotlight at Critics Choice Awards, signaling a fierce Oscars competition.
"Io sono Rosa Ricci": dalla serie Mare Fuori, la origin story del suo personaggio più affascinante, al cinema dal 30 ottobre.
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.