“Rip”, intervista ai registi Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis
Presentato alla 23° edizione di Alice nella Città, "Rip" segna l'esordio al lungometraggio per la coppia di registi Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista il regista e giurato Jonas Carpignano.
Era il 2015 quando Jonas Carpignano esordiva nella Semaine de la Critique di Cannes con Mediterranea. A distanza di 4 anni e con un altro film di successo alle spalle, A Ciambra, mentre si prepara a chiudere il trittico di film ambientati nella sua amata Gioia Tauro, con il nuovo film in preparazione, Chiara, Carpignano è tornato a Cannes ed alla Semaine in veste di giurato. Immergendosi in un elogio al cinema italiano dei maestri che ancora sanno fare cinema e i giovani che stanno provando ad osare ed andare oltre, Jonas Carpignano racconta il suo approccio al cinema, l’atteggiamento di apertura con cui cercherà di scovare la migliore opera prima della selezione di quest’anno. Dato che il Festival tutto si è impegnato a rispettare una parità di genere all’interno della selezione e delle giurie, il regista italiano nato a New York, dice la sua sulla questione e sul tipo di impegno di cui c’è bisogno per affrancarsi da questo, ancora enorme, divario.
Per saperne di più, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Cannes Film Festival Chiara Nicoletti Jonas Carpignano Semaine de la Critique
Film
Festival
Festival de CannesNo related posts.
Presentato alla 23° edizione di Alice nella Città, "Rip" segna l'esordio al lungometraggio per la coppia di registi Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis.
"Fuori la verità", intervista agli attori Claudia Gerini, Claudio Amendola e Claudia Pandolfi: "Oggi si va in tv o si parla sui social solo per qualche minuto di notorietà. Per fortuna non siamo ancora arrivati ai livelli di cinismo che …
“Una storia molto dura che volevo fosse anche luminosa per portare speranza, senza perdere il peso drammatico o sociale del film”.
Rebecca Zlotowski parla del suo film "Vie privée", presentato alla Festa del cinema di Roma: un giallo tra thriller e commedia familiare, con una Jodie Foster in un'interpretazione completamente in francese
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.