PODCAST | Simone Soranna intervista Omar Rashid e Elio Germano, regista e attore dell’esperienza di Virtual Reality Segnale d’allarme – La mia battaglia.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Tratto da uno spettacolo teatrale dello stesso Elio Germano, Segnale d’allarme – La mia battaglia è un’esperienza VR avvolgente e interattiva. Il regista e l’attore raccontano i segreti di questo progetto, la sfida a cui sono andati incontro e l’interesse che nutrono verso questa nuova forma d’intrattenimento.
Segnale d’allarme – La mia battaglia: Segnale d’allarme è la trasposizione in realtà virtuale de La mia Battaglia, un’opera portata in scena da Elio Germano stesso che parla alla e della nostra epoca. Lo spettatore sarà portato a piccoli passi a confondere immaginario e reale, in questa prospettiva la possibilità offerta dalla realtà virtuale di entrare nella narrazione sembra essere perfettamente calzante.
Intervista al regista Yuri Ancarani. Il suo ultimo film "Il popolo delle donne" è impostato come una lezione universitaria e presentato tra le Proiezioni Speciali della sezione Giornate degli Autori 2023.
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.