“Cinque secondi”, intervista all’attore Valerio Mastandrea
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Claudio Santamaria, Giulio Pranno - Tutto il mio folle amore #Venezia76 fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Claudio Santamaria e Giulio Pranno, attori del film Tutto il mio folle amore.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Con Tutto il mio folle amore, presentato fuori concorso alla 76esima Mostra del cinema di Venezia, Gabriele Salvatores scopre un nuovo talento del cinema italiano, Giulio Pranno che nel rappresentare Vincent, un ragazzo nello spettro dell’autismo, ricorda la gigantesca performance che ha lanciato Leonardo Di Caprio: Buon Compleanno Mrs Grape. Accanto a Pranno, Claudio Santamaria nel ruolo di Willi, il padre con cui Vincent finalmente si ritrova dopo 16 anni che qui instaura con il suo co-protagonista un’intesa che porta allo spettatore ondate di amore e tenerezza. Andrea Antonello ( il ragazzo a cui si ispira il personaggio di Vincent) è una persona magnetica e Giulio Pranno descrive con l’aiuto di Santamaria, il lavoro fatto per acquisire quel magnetismo senza scadere nell’imitazione. Vincent e Willi son due persone strane e dopo un viaggio intenso e imprevedibile “diventano” finalmente un padre e suo figlio. Da vicino nessuno è normale e Tutto il mio folle amore lo dimostra con “normalità”.
Tutto il mio folle amore uscirà nelle sale italiane il 24 ottobre con 01 Distribution.
Tutto il mio folle amore: Sono passati sedici anni dal giorno in cui Vincent è nato e non sono stati sedici anni facili per nessuno. Né per Vincent, immerso in un mondo tutto suo, né per sua madre Elena e per il suo compagno Mario, che lo ha adottato. Willi, che voleva fare il cantante, senza orario e senza bandiera, è il padre naturale del ragazzo e una sera qualsiasi trova finalmente il coraggio di andare a conoscere quel figlio che non ha mai visto e scopre che non è proprio come se lo immaginava. Non sa, non può sapere, che quel piccolo gesto di responsabilità è solo l’inizio di una grande avventura, che porterà padre e figlio ad avvicinarsi, conoscersi, volersi bene durante un viaggio lungo le strade deserte dei Balcani in cui avranno modo di scoprirsi a vicenda, fuori dagli schemi, in maniera istintiva. E anche Elena e Mario, che si sono messi all’inseguimento del figlio, riusciranno a dirsi quello che, forse, non si erano mai detti. “Ora capisco cosa cercavi di dirmi e quanto soffrivi sapendo di avere ragione. Ma avrei potuto dirti, Vincent, che questo mondo non è adatto a uno così bello come te”. Vincent – Don Mc Lean
Per maggiori informazioni sul filmTutto il mio folle amore, cliccare qui.
Written by: fredfilmradio
Chiara Nicoletti Claudio Santamaria Giulio Pranno Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia Tutto il mio folle amore Venezia 76
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaNo related posts.
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
Con 40 secondi, presentato alla Festa del Cinema di Roma, Vincenzo Alfieri trova la chiave giusta per raccontare l’omicidio di Willy Monteiro Duarte
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.