Festa del Cinema di Roma 2025: omaggio a Franco Pinna
La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra Franco Pinna con l’immagine ufficiale e tre mostre a Roma tra Auditorium, Casa del Cinema e Via Veneto.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Angelo Acerbi intervista Giovanni Aloi, regista del film La Troisième Guerre.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Giovanni Aloi regista di La Troisième Guerre parla con Angelo Acerbi delle idee dietro alla creazione del film e del suo sviluppo narrativo. Un film parigino, un personaggio principale spesso e denso che con il suo sguardo ci trascina in una spirale di sospetti e ansia, descritta perfettamente dalla macchina da presa, culminando in un finale di azione e guerriglia urbana che lascia stupefatti.
La Troisième Guerre: Appena terminato l’addestramento di base, Leo ottiene il suo primo incarico: un’operazione di sorveglianza per cui dovrà girare per le strade di Parigi senza altro da fare se non stare all’erta per potenziali minacce. Ricevuto il compito di assicurare che una grande manifestazione antigovernativa non debordi dai limiti assegnati, Leo è risucchiato nel mezzo di una folla furiosa. La pressione e la rabbia impotente che è andata crescendo nelle ultime settimane sta per esplodere.
Per scoprire di più sulla 77esima edizione della Mostra Internazionale del Festival di Venezia, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Angelo Acerbi Giovanni Aloi La troisième guerre Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia Orizzonti Venezia77
Guest
Film
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaNo related posts.
La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra Franco Pinna con l’immagine ufficiale e tre mostre a Roma tra Auditorium, Casa del Cinema e Via Veneto.
Kushta Mayne - la mia Costantinopoli, in Orizzonti un cortometraggio ambientato a Venezia nel 1563 che esplora la ricerca di identità e i dilemmi umani tra storia e emozioni.
Rukeli, in Orizzonti a Venezia, il corto d’animazione sulla storia vera del pugile sinto tedesco Johann Wilhelm Trollmann, morto nel campo di concentramento di Wittenberge, e simbolo di tutte le storie di oppressione e di riscatto.
Giornate degli Autori - Venezia
L'incanto: A Venezia 82 un film omaggio al Maestro Pupi Avati che celebra il potere del cinema.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.