PODCAST | Chiara Nicoletti, Federico Spoletti e Angela Prudenzi intervistano Antonio Capuano, regista del film Il Buco In Testa.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
L’ispirazione da un fatto realmente accaduto. L’incontro con la vera Maria. La lunga gestazione della sceneggiatura. Il rapporto con Teresa Saponangelo. Il cinema come spazio di libertà creativa ed espressiva.
Il Buco In Testa: Maria S. vive vicino al mare, in provincia di Napoli. Ha un lavoro precario, nessun amore. Una madre praticamente muta. Quarant’anni prima, un militante dell’estrema sinistra ha ammazzato suo padre, vicebrigadiere di polizia poco più che ventenne, nel corso di una manifestazione politica. Maria è nata due mesi dopo. Un giorno apprende che l’omicida del padre ha un nome, un volto, un lavoro. Ha scontato la sua pena e vive a Milano. «Adesso so chi odiare», pensa Maria. Si tinge i capelli e prende un treno veloce per andare a incontrarlo. Ha con sé una pistola.
Per scoprire di più sulla 38esima edizione del Torino Film Festival, clicca qui.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …