PODCAST | Chiara Nicoletti intervista all’attore Giacomo Ferrara, master of ceremony del festival Passaggi d’Autore 2020.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Dopo il successo della terza e ultima stagione di Suburra su Netflix che lo ha catapultato definitivamente nell’olimpo degli attori più amati internazionalmente, Giacomo Ferrara, attualmente sul set di una miniserie, Alfredino – Una storia italiana, che racconta la tragica vicenda del piccolo Alfredo Rampi, caduto in un pozzo artesiano nel giugno 1981, si dedica in un’intervista fiume su di lui. Con l’aiuto delle varie sezioni del festival a fare da scaletta immaginaria, l’attore racconta gli inizi, il valore dei cortometraggi, l’esperienza nell’opera prima di Fulvio Risuleo, Guarda in alto e la sua inedita veste di cantante per Angelica e ballerino per I Tiromancino. In attesa di vederlo in Non Uccidere e la miniserie su Alfredo Rampi, scopriamo qualcosa in più sul giovane attore, l’ormai iconico Spadino di Suburra.
Per scoprire di più sulla 16esima edizione del Festival, clicca qui.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.