“Cinque secondi”, intervista all’attore Valerio Mastandrea
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Marina Fabbri, Giorgio Gosetti - 30° Noir in Festival #Noirfest fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti e Angela Prudenzi intervistano Marina Fabbri e Giorgio Gosetti, direttori artistici del 30° Noir in Festival.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
È percorrendo la scia del talento femminile che si svolgerà la 30° edizione del Noir In Festival, manifestazione dedicata al genere mystery in tutte le sue forme: cinema, letteratura, televisione, new media. A descriverci l’edizione del trentennale, online su MYmovies.it, dall’8 al 13 marzo, gli storici direttori artistici Giorgio Gosetti e Marina Fabbri a cui, dagli anni del cambio location a Milano e Como, si è aggiunto il critico cinematografico e docente Iulm Gianni Canova. Non è un caso che l’edizione numero 30, inizi l’8 marzo, alla Festa delle donne, con una giornata dedicata interamente alle registe e scrittrici, a cominciare da Jennifer Kent, registra australiana rivelazione per The Babadook e The Nightingale, protagonista di una conversazione con Paolo Bertolin. In una una riflessione sull’evoluzione del noir al femminile, ci saranno alcune scrittrici come Gabriella Genisi, Margherita Oggero, Grazia Verasani, Rosa Teruzzi, Antonella Lattanzi, Francesca Serafini, Nicoletta Vallorani. Giorgio Gosetti ci accompagna attraverso i film in concorso per Il Black Panther Award: sei film giudicati dalla giuria composta da la giuria Carlo Degli Esposti, Camilla Filippi e Gianluca Maria Tavarelli. Torna il Premio istituito in onore di Claudio Caligari e quello storico Raymond Chandler.
Si svolgerà da lunedì 8 a sabato 13 marzo (con una giornata di pre-apertura dedicata al cinema italiano domenica 7 marzo) la 30° edizione del NOIR IN FESTIVAL, la più conosciuta e amata manifestazione dedicata al genere mystery in tutte le sue forme: cinema, letteratura, televisione, new media. Per la prima volta sarà accessibile unicamente online, ad accesso gratuito sulla piattaforma MYmovies.it, sui social network del festival (Facebook, Instagram, YouTube) e sul sito ufficiale www.noirfest.com.
Il suo cuore rimarrà come nelle scorse edizioni a Milano e Como grazie alla collaborazione di IULM – Università di Milano, delle librerie Feltrinelli, degli Amici di Como. Ma in realtà sarà proprio sulla Rete che si vedranno i film, si incontreranno i grandi protagonisti, si svolgeranno gli incontri con registi e scrittori.
La 30ˆ edizione del Noir Film Festival si terrà su MYmovies.it dall’8 al 13 marzo 2021. Per saperne di più, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
30° Noir in Festival Angela Prudenzi Chiara Nicoletti Giorgio Gosetti Marina Fabbri My Movies Noir in Festival
Guest
Film
Festival
No related posts.
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
Con 40 secondi, presentato alla Festa del Cinema di Roma, Vincenzo Alfieri trova la chiave giusta per raccontare l’omicidio di Willy Monteiro Duarte
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.