PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Drusilla Foer e Claudio Norza, attrice e regista del film Sempre più bello.
C’è l’entrare a gamba tesa del personaggio propulsivo ed essenziale di Drusilla Foer dentro Sempre più bello, capitolo conclusivo della trilogia di Sul Più bello diretto da Claudio Norza che ha preso le redini del progetto dal secondo film. Il regista e Foer descrivono il potenziale riflessivo del film che punta a prendersi un po’ più sul serio decidendo di prendere di petto alcuni problemi come il convivere con una malattia e il prendersi le responsabilità dei propri errori e le proprie fragilità – Drusilla Foer interpreta la nonna di Marta e attraverso di lei affrontiamo il tema della famiglia nel film, l’importanza dei legami di sangue e quelli che invece scegli lungo il percorso di vita.
Sempre più bello : Marta ce l’ha fatta e torna a respirare, il trapianto ai polmoni è riuscito. Al risveglio Gabriele è accanto a lei, e insieme decidono di andare a convivere in una casa tutta nuova, solo per loro. Orfani della stravaganza di Marta, Jacopo e Federica si dedicano così alla ricerca di nuovi coinquilini. Tutto sembra procedere per il meglio, ma improvvisamente la malattia della ragazza si ripresenta. La situazione si complica drammaticamente. Marta viene ricoverata d’urgenza. Tutti i suoi amici, preoccupati da questa ennesima ricaduta si riuniscono in ospedale in attesa di notizie da Dario, ormai fidato medico che la ha in cura. Gabriele, disperato, cerca di ricontattare l’austera e schiva nonna di Marta, con cui la ragazza non ha più rapporti da molti anni. In questo momento in cui la vita della giovane è appesa a un filo, sembrerebbe essere lei l’unica a poter decidere del suo destino…
La co-direttrice artistica della 21° edizione di Alice nella Città, Fabia Bettini, illustra il programma ricco di opere che pongono le protagoniste femminili al centro dello storytelling.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.