“Brunori Sas – Il tempo delle noci”, intervista al regista Giacomo Triglia ed al cantautore Brunori Sas
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Andrea Lattanzi e Cristiano Caccamo, attori della serie Summertime 3.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Odio l’estate, recitava la canzone di Bruno Martino che risuonava nel primo episodio di Summertime, serie originale Netflix con Ludovico Tersigni, Coco Rebecca Endogame, Andrea Lattanzi e Amanda Campana (per nominarne solo alcuni) . La serie oggi giunge a conclusione con la sua terza stagione su Netflix dal 4 maggio, collaudando la sua vocazione corale, come testimoniano Andrea Lattanzi, Dario nella serie e Cristiano Caccamo, new entry per questo ultimo capitolo. A che età l’estate smette di avere la sua funzione catartico propulsoria per il futuro? Rispondono quasi all’unisono Lattanzi e Caccamo: MAI. I due attori riflettono sui loro personaggi e rivelano ciò che di questa esperienza seriale porteranno con sé in futuro.
Summertime 3 : Sulla riviera romagnola è finalmente arrivata un’altra estate: Summer sembra pronta a vivere la nuova stagione con una spensieratezza che non ha mai conosciuto, Dario riceve un’offerta che non può rifiutare, Sofia torna con la paura di essere ormai un’estranea per i suoi amici e Ale è tormentato da profondi sensi di colpa. In questi nuovi episodi Summer, Ale, Dario, Sofia, Edo e Blue faranno un ulteriore passo verso la scoperta di se stessi, dei propri sogni e delle proprie aspirazioni. La loro amicizia e l’ingresso di nuove persone nel gruppo li porteranno a capire elementi importanti delle loro personalità e del loro futuro. Oltre ad ampliare il loro spettro emotivo, nel percorso di crescita impareranno che qualche volta amare davvero una persona può comportare la perdita di una parte di sé.
Written by: fredfilmradio
Andrea Lattanzi Chiara Nicoletti Cristiano Caccamo NETFLIX Summertime 3
Film
Summertime 3Festival
No related posts.
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.