PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Pippo Mezzapesa, regista del film Ti mangio il cuore.
Per raccontare e analizzare le dinamiche familiari e passionali della Quarta Mafia , quella del Gargano che pochi ancora conoscono, Pippo Mezzapesa con Ti mangio il cuore, in concorso ad Orizzonti nella Mostra del Cinema di Venezia, utilizza lo strumento della storia d’amore, quella impossibile tra esponenti di clan rivali. Il regista spiega la scelta di Elodie e Francesco Patané nei ruoli principali e quanto di questa storia era giù contenuta nell’omonimo libro di Carlo Bonini da cui è tratto il film.
Ti mangio il cuore: Puglia. Arso dal sole e dall’odio, il promontorio del Gargano è conteso da criminali che sembrano venire da un tempo remoto governato dalla legge del più forte. Una terra arcaica da Far West, in cui il sangue si lava col sangue. A riaccendere un’antica faida tra due famiglie rivali è un amore proibito: quello tra Andrea, riluttante erede dei Malatesta, e Marilena, bellissima moglie del boss dei Camporeale. Una passione fatale che riporta i clan in guerra. Ma Marilena, esiliata dai Camporeale e prigioniera dei Malatesta, contesa e oltraggiata, si opporrà con forza di madre a un destino già scritto.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.