“Dostoevskij”, intervista agli attori Carlotta Gamba e Filippo Timi
Filippo Timi e Carlotta Gamba, padre e figlia nella prima serie diretta dai Fratelli D’Innocenzo, in anteprima mondiale alla 74° Berlinale.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Michela Occhipinti - Il Corpo della Sposa #Berlinale2019 fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Michela Occhipinti, regista del film Il Corpo della Sposa.
“C’è un divario enorme tra libertà reale e libertà percepita”, lo ripete continuamente in ogni intervista, incontro o presentazione, Michela Occhipinti, regista di Flesh Out – Il Corpo della Sposa, film in selezione nella sezione Panorama del 69esimo Festival di Berlino. La regista descrive come il punto di partenza sia stato il riscoprirsi nuove rughe in viso, segno degli anni che passano e come da questo sia arrivata a decidere di raccontare i condizionamenti che ogni giorno subiamo nel percepire il nostro corpo e nel valutarne la bellezza. E se mentre in Occidente si fa di tutto per essere magri, Michela Occhipinti ha scoperto che in Africa, in particolare in Mauritania, le ragazze devono affrontare un rituale di ingrassamento, il “gavage”, per arrivare belle in carne al matrimonio perché li, 80 kg in una donna sono considerati segno di ricchezza e bellezza. Il Corpo della Sposa narra la storia di Verida nel suo percorso verso un matrimonio combinato, quei 20 kg da dover prendere contro la sua volontà e una ribellione che si fa sempre più strada dopo ognuno dei 10 pasti al giorno da ingurgitare. Michela Occhipinti ci dimostra come siamo molto meno libere di quel che pensiamo e che c’è poca differenza tra la nostra libertà percepita e quella delle donne così lontane da noi.
Il Corpo della Sposa: Il film, ambientato in una Mauritania inedita, racconta la storia di Verida (l’esordiente Verida Beitta Ahmed Deiche), una ragazza moderna che lavora in un salone di bellezza, frequenta i social network, si diverte con le amiche. Quando la famiglia sceglie per lei un futuro sposo, Verida – come molte sue coetanee – si vede costretta a prendere peso affrontando il “gavage”, per raggiungere l’ideale di bellezza e lo status sociale che la tradizione del suo Paese le impone. Mentre il matrimonio si avvicina a grandi passi, pasto dopo pasto, Verida mette in discussione tutto ciò che ha sempre dato per scontato: i suoi cari, il suo modo di vivere e – non ultimo – il suo stesso corpo.
Written by: fredfilmradio
Berlinale Chiara Nicoletti Il Corpo della Sposa Michela Occhipinti Pnaorama
Film
Il Corpo della SposaFestival
BerlinaleFilippo Timi e Carlotta Gamba, padre e figlia nella prima serie diretta dai Fratelli D’Innocenzo, in anteprima mondiale alla 74° Berlinale.
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
Con 40 secondi, presentato alla Festa del Cinema di Roma, Vincenzo Alfieri trova la chiave giusta per raccontare l’omicidio di Willy Monteiro Duarte
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.