“Rip”, intervista ai registi Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis
Presentato alla 23° edizione di Alice nella Città, "Rip" segna l'esordio al lungometraggio per la coppia di registi Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Giona Nazzaro - Settimana Internazionale della Critica #Venezia76 fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Giona Nazzaro, delegato generale della 34esima Settimana Internazionale della Critica di Venezia.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Apre con un’animazione totalmente diversa da quanto visto finora al cinema e ai festival, la 34° SIC – Settimana Internazionale della Critica di Venezia 2019. Si intitola Bombay Rose e lo dirige la regista Gitanjali Rao, la prima di 4 donne in selezione ufficiale e 3 in concorso. Giona Nazzaro, Delegato Generale sottolinea come questa edizione sia nel segno di film estremamente accessibili, avventurosi, con fortissima presenza femminile e un fortissima apertura sul mondo. Ad aprire la sezione corti italiani Sic@Sic in collaborazione con Luce Cinecittà, l cortometraggio di Gianni Amelio, Passatempo. Ed a proposito di italiani, l’unico film italiano in concorso alla SIC è Tony Driver di Ascanio Petrini, un film che, a detta di Giona Nazzaro, farà arrabbiare molto Matteo Salvini. La 34° SIC ci tiene a far sapere da che parte sta nel dibattito politico. Per citare Nazzaro: “Nel dibattito delle cose dell’oggi attraverso il linguaggio del cinema, un film che tenta di raccontare le cose in una maniera poco allineata è di per sé politico.
La Settimana Internazionale della Critica (SIC) è una sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2019) e composta da una selezione di sette opere prime in concorso e due eventi speciali, tutti presentati in anteprima mondiale. La selezione è curata dal Delegato Generale della SIC Giona A. Nazzaro con i membri della commissione di selezione Paola Casella, Simone Emiliani, Beatrice Fiorentino e Roberto Manassero.
Per saperne di più, clicca qui.
Per vedere la nuova sigla della 34° edizione della Settimana Internazionale della Critica di Venezia, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
#SIC34 Chiara Nicoletti Giona Nazzaro Settimana Internazionale della Critica SIC Venezia76
Film
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaNo related posts.
Presentato alla 23° edizione di Alice nella Città, "Rip" segna l'esordio al lungometraggio per la coppia di registi Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis.
"Fuori la verità", intervista agli attori Claudia Gerini, Claudio Amendola e Claudia Pandolfi: "Oggi si va in tv o si parla sui social solo per qualche minuto di notorietà. Per fortuna non siamo ancora arrivati ai livelli di cinismo che …
“Una storia molto dura che volevo fosse anche luminosa per portare speranza, senza perdere il peso drammatico o sociale del film”.
Rebecca Zlotowski parla del suo film "Vie privée", presentato alla Festa del cinema di Roma: un giallo tra thriller e commedia familiare, con una Jodie Foster in un'interpretazione completamente in francese
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.