PODCAST | Angelo Acerbi intervista Andrea Iervolino e Silvia Morigi, produttore e attrice del film Safe Spaces.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
E’ interessante discutere di un film molto maericano conìme safe Spaces – intenso e bellissimo dramedy su una famiglia ebrea newyorkese anomala alle prese con la fine della vita della nonna – con il coproduttore e l’attrice, entrambi italiani, per avere un riscontro della diversità di percezione di molti aspetti culturali della società americana. Una bella chiacchierata.
Safe Spaces: Safe Spaces è una commedia incentrata su un professore di New York City il quale passa una settimana insieme alla sua famiglia mentre difende la sua reputazione in seguito alle accuse di un comportamento controverso rivolte dalla sua stessa università.
Per scoprire di più sull’edizione 2019 della Festa del Cinema di Roma, cliccare qui.
"I Love Lucca Comics & Games" è un film che racconta l'infinita molteplicità racchiusa in un evento che trasforma un'intera città, ogni anno. L'intervista al direttore Emanuele Vietina
"Dracula - L'amore perduto", l'attrice Matilda De Angelis parla della collaborazione con il regista Luc Besson, tra grandi temi come l'amore eterno e l'orrore del contemporaneo
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.