PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Alessandra Mortelliti, regista del film Famosa.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Nasce da un omonimo monologo teatrale interpretato dalla stessa regista Alessandra Mortelliti, Famosa, film in programma nella sezione Panorama della 17esima edizione di Alice nella Città e opera prima della regista di origine ciociare. Protagonista è Rocco Fiorella interpretato dall’esordiente e magnetico Jacopo Piroli, costretto in un corpo che non può contenere tutti i suoi sogni così come un piccolo paese che lo emargina, un padre violento e una madre incapace di reagire. Alessandra Mortelliti sottolinea l’importanza nel film dell’incontro di Rocco con i suoi simili, sua zia che crede nel suo sogno di diventare ballerino, Azzurra e Luigi con cui c’è un’affinità elettiva. La regista descrive anche il lavoro fatto sullo stile del film, in bilico tra favola e realismo, costruito con attenzione insieme alla sceneggiatrice Laura Pacelli.
Famosa: In un piccolo paese della provincia di Frosinone si svolge la vita di Rocco, un ragazzo prossimo ai diciotto anni incompreso e solitario con il sogno segreto di trasferirsi nella Capitale dove pensa di poter esprimere il suo lato artistico. Osteggiato da un padre brutale e da una madre bigotta, considerato il matto del paese, Rocco trova conforto nell’amore provato verso un suo compagno di classe, in una zia piuttosto stramba e in una ragazza illuminata. Testardo e disperato riuscirà ad intraprendere il tanto agognato viaggio ma la realtà che lo attende non sarà quella sperata.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.