PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Luca Ribuoli, regista della serie Speravo de morì prima.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Ad un non-romano, Luca Ribuoli, Wildside e Sky hanno affidato il compito di dirigere la serie sulla vita di una divinità per Roma: Francesco Totti. Tratto dal libro di Paolo Condò scritto con Francesco Totti, Speravo de Morì Prima, in 6 episodi si concentra sugli ultimi due anni di carriera di Totti, quelli del doppio scontro, con l’allenatore Luciano Spalletti e con il tempo, che scorre inesorabile. Luca Ribuoli racconta come ha raccolto la sfida e come ha reso la serie fedele all’epica del campione romano ma al tempo stesso universale e onesta verso tutte le parti rappresentate.
Speravo de morì prima: L’ultimo anno e mezzo di carriera di Francesco Totti. Tra presente e passato, pubblico e privato, Speravo de morì prima ripercorre serissimamente, ma col tono della commedia, i diciotto mesi che vanno dal ritorno di Luciano Spalletti sulla panchina della Roma al più struggente addio al pallone della storia del calcio. Un anno e mezzo di guerra contro due avversari che non fanno sconti neppure a Francesco Totti: il tempo e l’allenatore. Una guerra che divide una città e la comunità calcistica. Una guerra combattuta con passione e tormento da un calciatore che non vuole e soprattutto non riesce a mettere la parola fine a una carriera da sogno, tutta vissuta indossando sempre e solo una maglia.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.