La Leggenda di Hollywood Robert Redford Muore a 89 Anni
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82, artista perfetta per rappresentare il connubio, presente alla Mostra, tra cinema d'autore e mainstream.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza
Il mostro di Stefano Sollima: a Venezia 82 la serie che, ricostruendo il passato delle indagini sul Mostro di Firenze, scopre i mostri del passato patriarcale italiano.
"Ho voluto riprendere un repertorio che non è minore in senso artistico, ma semplicemente meno diffuso, per permettere di riscoprire canzoni che rischiano di andare perdute nel tempo"
Con Portobello, Marco Bellocchio torna a riscrivere la storia italiana e il caso di malagiustizia di Enzo Tortora, interpretato da Fabrizio Gifuni
La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra Franco Pinna con l’immagine ufficiale e tre mostre a Roma tra Auditorium, Casa del Cinema e Via Veneto.
Kushta Mayne - la mia Costantinopoli, in Orizzonti un cortometraggio ambientato a Venezia nel 1563 che esplora la ricerca di identità e i dilemmi umani tra storia e emozioni.
Rukeli, in Orizzonti a Venezia, il corto d’animazione sulla storia vera del pugile sinto tedesco Johann Wilhelm Trollmann, morto nel campo di concentramento di Wittenberge, e simbolo di tutte le storie di oppressione e di riscatto.
Giornate degli Autori - Venezia
L'incanto: A Venezia 82 un film omaggio al Maestro Pupi Avati che celebra il potere del cinema.
Tra promozione dei classici e riscoperta, Titanus presenta a Venezia il restauro di "Roma Ore 11". Lo racconta per FRED l'amministratore delegato Massimo Veneziani
Giornate degli Autori - Venezia
"6:06" di Tekla Taidelli: "Ho scritto il film con una forte connessione autobiografica, incarnando la mia parte dannata e quella più salvifica".
"Nino. 18 giorni": A Venezia 82, il film che celebra il talento di Nino D'Angelo, il suo rapporto con la famiglia e la passione per Napoli.
L’Isola di Andrea, il nuovo film di Antonio Capuano ritrova la sua musa Teresa Saponangelo e accoglie nel suo universo Vinicio Marchioni.
Con L’Isola di Andrea, il maestro Antonio Capuano fa il suo ritorno alla Mostra del Cinema di Venezia
Alla cerimonia di chiusura dell'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Jim Jarmusch ha vinto il Leone d'Oro con Father Mother Sister Brother.
Con "Il Maestro", Di Stefano riprende la tradizione della commedia all’Italiana per omaggiare i mentori imperfetti
Dal Queer Lion al Cinema & Arts, dal FRED Award al Final Cut in Venice, i premi collaterali dell'82a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Giornate degli Autori - Venezia
Sofian El Fani, direttore della fotografia, tra gli altri, di Abdellatif Kechiche, è uno dei membri della giuria delle Giornate degli Autori 2025. Sentiamo cosa si aspetta da questa esperienza e come è il suo approccio da spettatore ai film.
Marco Bonadei, co-protagonista del film "Il rapimento di Arabella" di Carolina Cavalli, ci racconta l'esperienze del set di un film surreale e personale , del rapporto con la regista e l'importanza di potere fare cinema in questo modo, con libertà …
Giornate degli Autori - Venezia
Incontriamo Francesca Andreoli, produttrice di "Vermiglio" e giurata alle Giornate degli Autori. Una conversazione sul film italiano di maggiore successo dello scorso anno e su cosa vuol dire fare la produttrice, quali elementi entrano in gioco e come lei sceglie …
Grazie alla sua partecipazione a "I delitti del Barlume", Lucia Mascino ha ricevuto il premio Kineo come migliore attrice di una serie televisiva. in questa chiacchierata con lei parliamo della natura del successo della serie, delle qualità e particolarità che …
Dalla Mostra del Cinema di Venezia 2025, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"Questo documentario è stato un'occasione per una riflessione artistica e umana che lancia un messaggio di speranza"
Luca Severi, fondatore della Luca Severi Production Group, rivoluziona il panorama del cinema indie con approcci innovativi di distribuzione e selezione dei film.
"Ho sentito sin dall'inizio che questo film non sarebbe stato capito facilmente da tutti".
Fred.Fm presenta il documentario "Elvira Notari. Oltre il silenzio", un affascinante viaggio tra le radici del cinema e le storie di una pioniera dimenticata.
Giornate degli Autori - Venezia
Alla 22ª edizione delle Giornate degli Autori il GdA Director’s Award va a Inside Amir di Amir Azizi, “meditazione sul quotidiano” capace di intrecciare memoria e lutto. L’Europa Cinemas Label premia A Bearcave, esordio queer tra thriller e folklore balcanico. …
Scopri tutti i vincitori della Settimana della Critica 2025! STRAIGHT CIRCLE di Oscar Hudson vince il Gran Premio IWONDERFULL come miglior film
Scopriamo insieme il film vincitore del Queer Lion Award 2025 in questa intervista con Daniel N. Casagrande e Marco Busato, membri della giuria.