“Squali”, intervista agli attori Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
 play_arrow
		play_arrow
		ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
 play_arrow
		play_arrow
		EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
 play_arrow
		play_arrow
		GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
 play_arrow
		play_arrow
		POLISH Channel 05
 play_arrow
		play_arrow
		SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
 play_arrow
		play_arrow
		FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
 play_arrow
		play_arrow
		PORTUGUESE Channel 08
 play_arrow
		play_arrow
		ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
 play_arrow
		play_arrow
		SLOVENIAN Channel 10
 play_arrow
		play_arrow
		ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
 play_arrow
		play_arrow
		BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
 play_arrow
		play_arrow
		CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
 play_arrow
		play_arrow
		LATVIAN Channel 18
 play_arrow
		play_arrow
		DANISH Channel 19
 play_arrow
		play_arrow
		HUNGARIAN Channel 20
 play_arrow
		play_arrow
		DUTCH Channel 21
 play_arrow
		play_arrow
		GREEK Channel 22
 play_arrow
		play_arrow
		CZECH Channel 23
 play_arrow
		play_arrow
		LITHUANIAN Channel 24
 play_arrow
		play_arrow
		SLOVAK Channel 25
 play_arrow
		play_arrow
		ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
 play_arrow
		play_arrow
		INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
 play_arrow
		play_arrow
		EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
 play_arrow
		play_arrow
		SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
 play_arrow
		play_arrow
		“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
 
		    
         play_arrow
		play_arrow
		Intervista a Emilio Della Chiesa, Direttore del River Film Festival di Padova Laura Della Corte
In un’intervista esclusiva concessa a Fred Film Radio nell’ambito del prestigioso Festival del Cinema di Venezia, Emilio Della Chiesa, il direttore del River Film Festival, ha condiviso la straordinaria storia di questo evento cinematografico. Il festival inoltre ha contribuito in modo significativo alla trasformazione del quartiere Portello di Padova.
L’Associazione Culturale Researching Movie, fondata nel 2002 a Padova nel quartiere Portello, ha ideato e portato avanti due prestigiosi festival internazionali sin dal 2004: il PORTELLO RIVER FESTIVAL e il RIVER FILM FESTIVAL. Queste due iniziative sono strettamente legate al loro contesto geografico, le acque del Piovego e la maestosa cornice storica di Porta Portello, che si trasformano in scenari e palcoscenici ideali per eventi artistici di livello internazionale, arricchendo l’estate padovana con spettacoli di alto profilo, il tutto ad ingresso totalmente libero.
Fino agli anni Duemila, il quartiere Portello aveva una reputazione di incuria e abbandono. Le due manifestazioni sono nate con l’obiettivo fondamentale di trasformare la Porta, il fiume e la storica scalinata del Portello in luoghi d’incontro e spazio per eventi artistici, restituendo ai residenti e a tutti i padovani la voglia di riappropriarsi di un sito di grande valore identitario, simbolico e artistico per la città.
La scalinata di Porta Portello, un tempo porto commerciale e porta di accesso alla città, grazie al PORTELLO RIVER FESTIVAL e al RIVER FILM FESTIVAL, torna a essere un luogo di animazione e di scambio culturale, non più solo di merci ma di idee, creatività e cultura provenienti da luoghi vicini e lontani. Grazie a questi due festival, il Portello non è più un semplice punto di passaggio, ma è nuovamente un centro di riferimento storico e culturale per la città.
Nel corso degli anni, il River Film Festival ha ospitato una moltitudine di eventi e artisti di grande valore culturale. Tra i momenti salienti, ricordiamo:
In questi 16 anni di festival, numerosi artisti e gruppi musicali di diverse provenienze hanno calcato il palco, regalando al pubblico spettacoli indimenticabili. Inoltre, sono state organizzate iniziative culturali dedicate alla formazione e produzione cinematografica, come il RIVER CORTO, RIVER COLLEGE VIRTUAL REALITY e RIVER EDUCATIONAL.
Written by: Laura Della Corte
Mostra del Cinema di Venezia River College Virtual Reality River Corto River Educational River in Citta
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaNo related posts.
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Squali, opera prima di Daniele Barbiero, segna la seconda volta di James Franco in un film italiano
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.