Tutti al cinema! La Dolce Vita accessibile in 14 città italiane
Dal 22 al 28 settembre, La Dolce Vita torna in sala in 14 città italiane in versione accessibile. Una campagna per un cinema davvero inclusivo: di tutti e per tutti.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
L'Isola di Edipo, intervista con la direttrice artistica Silvia Jop Angelo Acerbi
L’Isola di Edipo è lo spazio più vivace e innovativo della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è l’anima off, social e green. Silvia Jop, direttrice artistica sin dalla nascita dell’Isola nel 2017, ci racconta la sua multi-sfaccettata attività , i premi e la programmazione, che è diventata ormai parte integrante dell’offerta artistica della Mostra.
Tutto nasce dalla storica barca a vela Edipo Re, imbarcazione frequentata spesso da Pier Paolo Pasolini e Maria Callas durante le riprese dell’omonimo film. E’ un’‘isola’ fortemente connotata anche dalla qualità e dalla ricerca di un’offerta enogastronomica a km etico. E’ stato creato per L’Isola di Edipo, giorno per giorno, un cartellone di eventi non stop ed estremamente vari, quest’anno dal titolo Radici, che include proiezioni, premi, approfondimenti monografici, presentazioni, live show, incontri, musica dal vivo.
Negli anni Silvia Jop e il suo team hanno cercato di fornire a questi termini una consistenza e un orientamento concreti. L’intenzione è sempre quella di intrecciare tra loro sguardi di persone che provengono dal mondo dell’arte e della cultura, spesso mescolando le competenze, altre volte invece affiancando persone con competenze professionali simili ma esercitate in modo completamente differente.
Quest’anno la giuria è composta da Alberto Malanchino, Caterina Guzzanti e Carlotta Vagnoli.
Written by: Angelo Acerbi
Isola di Edipo Mostra del Cinema di Venezia
Film
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaNo related posts.
Dal 22 al 28 settembre, La Dolce Vita torna in sala in 14 città italiane in versione accessibile. Una campagna per un cinema davvero inclusivo: di tutti e per tutti.
Festa del Cinema di Roma 2025: programma completo dal 15 al 26 ottobre con concorso Progressive Cinema, premi a Jafar Panahi e David Puttnam, omaggi a Caligari, Pasolini e Rambaldi.
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.