Quando nel 1985 Giuseppe Tornatore decise di girare il suo primo film, “Il camorrista”, tratto dal libro di Joe Marrazzo, il produttore Goffredo Lombardo della Titanus gli propose di girare contemporaneamente la pellicola e una serie. Ma quest’ultima non uscì mai sul piccolo schermo, dopo i problemi e querele al film. Ora a distanza di quasi quarant’anni “Il camorrista-La serie” con Ben Gazzara nel ruolo del ‘O Professore di Vesuviano, che dal carcere fonda e amministra la camorra riformata, è stata presentata in anteprima alla 18esima Festa del Cinema di Roma (sono strati mostrati al pubblico il primo e quarto episodio) e presto arriverà anche in tv.
Le difficoltà
“Preso dalla passione accettai la proposta di Lombardo, lui credeva nel potenziale della serie. Ma il film non ebbe vita facile – ha spiegato Tornatore – Arrivarono le querele di Enzo Tortora, poi ritirata, di Raffaele Cutolo e anche quella di Ciro Cirillo, che aveva già chiesto il sequestro del libro di Marrazzo. Del film non fu chiesto il sequestro, e venne tolto dalla sale. Dopo nove anni di udienze, siamo stati assolti. Lombardo ci rimase male, ma non fu sorpreso di quello che era accaduto perché sapeva che il film era scottante. La serie fu tenuta ferma, e poi sparì improvvisamente. È stata ritrovata solo recentemente“.
Le recenti polemiche
Pochi giorni prima della presentazione alla Festa del cinema di Roma, Claudio Salvia, figlio di Giuseppe, il vicedirettore del carcere di Poggioreale ucciso nel 1981 dagli uomini di Raffaele Cutolo, ha espresso forti criticità riguardo all’uscita della serie. ispirata al personaggio del fondatore della Nuova Camorra Organizzata. “Io condivido il sentimento di Salvia perché mi sento in linea con il suo dolore e gli sono solidale come lo sono con tutte le vittime di criminalità – ha detto Tornatore – Ma il film l’ho fatto come atto di denuncia. Il cinema che si è occupato di questa materia in qualche modo ha aiutato a conoscere la criminalità e anche a combatterla”.
Tornatore tra serie e il nuovo film
Dopo “Il camorrista“, il regista premio Oscar non ha girato più serie. “Ci sono andato vicino in un paio di occasioni, che poi non si sono concretizzate produttivamente. Ma non ho un pregiudizio sulle serie, dipende dal progetto“, ha detto. Intanto sta lavorando a un nuovo film, del quale, però, preferisce mantenere il riserbo.
Plot
Ispirato alla cronaca italiana, e all'omonimo libro di Joe Marrazzo, "Il camorrista-La serie", così come il film, ripercorre le vicende del 'O Professore di Vesuviano, che dal carcere gestisce ed amministra la camorra riformata. Aiutato dalla fedele sorella, l'uomo fugge dal penitenziario e crea una potente organizzazione criminale che riesce a infiltrarsi in tutti i livelli della società.