“Diva Futura”, intervista agli attori Pietro Castellitto e Barbara Ronchi
In Diva Futura, a Venezia 81, Pietro Castellitto e Barbara Ronchi incarnano il sogno di Riccardo Schicchi, inventore del porno in Italia
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
"Familia", intervista agli attori Barbara Ronchi e Francesco Di Leva Giulia Bianconi
“Familia” di Francesco Costabile è una storia vera di violenza tra le mura domestiche. Di un marito padrone e di una moglie e due figli che cercano di ribellarsi a quest’uomo. In competizione nella sezione Orizzonti all’81esima Mostra del cinema di Venezia, la pellicola è tratta dalla vita di Luigi Celeste, che nel 2008 uccise il padre Franco, raccontata nel romanzo autobiografico “Non sarà per sempre così”.
Protagonisti del film, oltre a Francesco Gheghi che interpreta Luigi Celeste, ci sono Barbara Ronchi e Francesco Di Leva. “Licia è una donna che è stata sfortunata – racconta l’attrice del suo personaggio – Franco gli aveva creato il vuoto, lei era senza genitori e amici, né un lavoro. Franco, però, gli ha dato anche due piccoli uomini meravigliosi, due bambini che hanno vissuto quella violenza in casa. Lei per molto tempo si è sentita anche colpevole di avere diviso quella famiglia”.
“Franco è un uomo indifendibile – racconta Di Leva – da uomo non posso dire altro. Ha rovinato la sua di vita e quella della sua famiglia. Ha generato nella mente dei figli una normalità diversa da quella dei coetanei, tanto che Gigi arriverà ad ucciderlo. Io non posso che condannare ogni parola e ogni gesto di quest’uomo. Da attore ho dovuto credere, però, in quello che dicevo. E per farlo mi sono affidato a Francesco Costabile, che ha saputo toccare la materia con grande sensibilità, nonostante la sua durezza. Anche il male va raccontato”.
Luigi Celeste ha vent’anni e vive con sua madre Licia e suo fratello Alessandro, i tre sono uniti da un legame profondo. Sono quasi dieci anni che nessuno di loro vede Franco, compagno e padre, che ha reso l’infanzia dei due ragazzi e la giovinezza di Licia un ricordo fatto di paura e prevaricazione. Luigi vive la strada e, alla ricerca di un senso di appartenenza e di identità, si unisce a un gruppo di estrema destra dove respira ancora rabbia e sopraffazione. Un giorno Franco torna, rivuole i suoi figli, rivuole la sua famiglia, ma è un uomo che avvelena tutto ciò che tocca e rende chi ama prigioniero della sua ombra. Quella di Luigi e della sua famiglia è una storia che arriva al fondo dell'abisso per compiere un percorso di rinascita, costi quel che costi.
Written by: Giulia Bianconi
Francesco Costabile Francesco Gheghi Non sarà per sempre così Orizzonti
Film
FamiliaFestival
Mostra del Cinema di VeneziaIn Diva Futura, a Venezia 81, Pietro Castellitto e Barbara Ronchi incarnano il sogno di Riccardo Schicchi, inventore del porno in Italia
"È importante raccontare questa storia anche per i giovani. È una lettera d’amore al futuro. Saranno loro a costruire le famiglie che verranno"
"Questa è una storia di violenza patriarcale, un tema che avevo già affrontato nella mia opera prima 'Una femmina'"
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
"I Love Luca Comics & Games": un film che racconta la magia, la community e l’atmosfera unica di Lucca Comics & Games, oltre i pregiudizi e le aspettative.
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si chiude con numeri record e un palmarès che premia la forza del cinema internazionale e l’intensità delle interpretazioni italiane.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.