A Udine quattro giorni di cinema all’aperto accessibile in occasione dell’entrata in vigore dell’European Accessibility Act. Inclusione, cultura e grandi film nel cuore dell’estate.
INCinema Outside Udine
Dal 3 al 6 luglio 2025, torna a Udine INCinema OUTSIDE, la rassegna estiva di cinema accessibile per tutti. Quattro serate all’aperto nel cuore della città, nel suggestivo Giardino Loris Fortuna, con proiezioni gratuite e accessibili anche a persone con disabilità sensoriali. L’evento è organizzato da Libero Accesso, in collaborazione con il Comune di Udine, la Banca di Udine, Cinema Visionario e con il supporto di numerosi partner istituzionali e culturali.
Una nuova estate di cinema per tutte e tutti
INCinema OUTSIDE rappresenta la versione estiva di INCinema – Festival del Cinema Inclusivo, nato nel 2023 per promuovere l’accessibilità del patrimonio audiovisivo. Dopo aver attraversato città come Roma, Milano, Trieste e Firenze e conquistato anche New York e Londra, il festival torna nel capoluogo friulano con una formula che unisce la bellezza del cinema sotto le stelle all’inclusività culturale.
L’iniziativa si inserisce all’interno del cartellone di UdinEstate 2025, e conferma ancora una volta il ruolo pionieristico di Udine nella promozione di una cultura senza barriere.
Cinema e diritti: in vigore il nuovo European Accessibility Act
La nuova edizione di INCinema OUTSIDE assume un significato ancora più importante alla luce dell’entrata in vigore, dal 28 giugno 2025, del European Accessibility Act. Si tratta della direttiva europea 2019/882 che, recepita in Italia nel 2022, rende obbligatoria l’accessibilità digitale anche per i prodotti culturali, tra cui film, piattaforme di streaming e media audiovisivi.
Questo evento rappresenta quindi anche un momento di celebrazione concreta: un modo per ribadire che l’accessibilità non è solo un valore, ma un diritto. E che il cinema può e deve essere uno spazio realmente aperto a tutte le persone.
Come funziona INCinema OUTSIDE
Tutte le proiezioni di INCinema OUTSIDE sono gratuite e iniziano alle ore 21.30. In caso di pioggia, le serate si svolgeranno alla Sala Astra del Cinema Visionario.
I film in programma sono tutti accessibili grazie a:
Sottotitoli per persone sorde e ipoacusiche
Audiodescrizione per persone cieche e ipovedenti, fruibile attraverso l’app gratuita Earcatch
L’accessibilità tecnica è curata da SUB-TI Access, realtà leader in Europa per i contenuti inclusivi.
Il programma delle serate
Ogni serata prevede la proiezione di un cortometraggio selezionato nel concorso INCorto 2024, seguito da un lungometraggio di qualità, già presentato nei principali festival internazionali:
Un programma ricco, tra commedie, cinema d’autore, storie familiari, diritti umani e animazione d’eccellenza, per raccontare un’Europa sensibile, viva e plurale.
Una rete in crescita per la cultura accessibile
«Il cinema all’aperto ha sempre qualcosa di magico – e questa magia deve poter essere vissuta da tutti», ha dichiarato Federico Spoletti, ideatore del progetto.
Angela Prudenzi, direttrice artistica, aggiunge: «La cultura è completamente tale solo se fruibile senza discriminazioni. INCinema OUTSIDE è un esempio concreto di cinema europeo accessibile e vitale.»
Oltre a Udine, INCinema OUTSIDE farà tappa a Firenze il 12 luglio e a Sappada il 3 e 4 agosto, portando il suo messaggio in altri contesti cittadini e montani.
Un progetto sostenuto da una grande rete
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Consulta FVG delle Associazioni delle Persone con Disabilità, Associazione Disabili Visivi, FIADDA APS, FISH ETS, Aniridia Italia, e con il contributo di numerosi distributori e produttori (BIM, Wanted, Europictures, Compass, Marechiaro Film, ecc.).
FRED Film Radio è media partner di INCinema OUTSIDE e sostiene con entusiasmo la diffusione del cinema accessibile in tutte le sue forme. Perché il cinema non è solo arte o intrattenimento, ma anche inclusione, partecipazione e cittadinanza.
Per saperne di più
Tutti i dettagli sul programma, i partner, le date e i film su: 🔗 www.incinema.org
INCinema torna a Trieste! Dopo il successo delle tappe di Firenze, Lecce, Roma, Torino, Udine e Milano, il festival conclude il suo viaggio in Italia, con un appuntamento in collaborazione con il Trieste Film Festival.
INCinema torna a Udine! Dopo il successo di Firenze, Roma, Londra, Lecce e Torino, INCinema torna a Udine per quattro giornate di cinema e accessibilità dal 3 al 6 dicembre.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.
Il TFF 2025 rende omaggio a Paul Newman con una retrospettiva di 24 film e un manifesto firmato Eva Sereny, nel centenario della nascita dell'attore simbolo del cinema americano.