play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Mostra del Cinema di Venezia

“Il Rapimento di Arabella”, intervista con la regista Carolina Cavalli e l’attrice Benedetta Porcaroli

todayAugust 29, 2025

Background
share close

Carolina Cavalli, regista; Benedetta Porcaroli, attrice . "Il rapimento di Arabella". Il mondo surreale di Carolina Cavalli torna prepotente con una attrice in assoluto stato di grazia.

  • cover play_arrow

    "Il Rapimento di Arabella", intervista con la regista Carolina Cavalli e l'attrice Benedetta Porcaroli Angelo Acerbi

Podcast | Download

Incontrando la regista Carolina Cavalli e l’interprete principale Benedetta Porcaroli, de “Il rapimento di Arabella” scopriamo il talento e la visione dietro  un’opera che unisce profondità emotiva, innovazione estetica e un sapiente equilibrio tra realtà e finzione. “Il rapimento di Arabella” si presenta come un’opera ricca di significato e stile, capace di coinvolgere lo spettatore in una riflessione sulla vita, le illusioni e il senso di sé, attraverso una narrazione elegante e un’estetica decisamente non convenzionale.

Un universo stilistico e narrativo decisamente unico e irripetibile

Carolina Cavalli ha spiegato come l’ispirazione per “Il rapimento di Arabella” sia nata dalla riflessione sulle infinite possibilità di vita che ognuno di noi può immaginare, e dall’idea che, finché si ha spazio e libertà, si possa vivere una sola realtà tra le tante possibili. La protagonista, interpretata magistralmente da Benedetta Porcaroli, si confronta con il senso di aver perso un’occasione, vivendo un’esistenza che non rispecchia la sua vera volontà. L’opera si svolge in scenari volutamente atipici, luoghi inventati ma dal forte senso di verosimiglianza, che contribuiscono a creare un’atmosfera onirica e privata. La scelta estetica di ambientazioni non geograficamente precise permette di sintetizzare l’emotività e le tensioni della narrazione senza perdere di vista la verità interna ai personaggi.

La performance  di Benedetta Porcaroli e la complessità dei personaggi

Benedetta Porcaroli dà vita a Holly, un personaggio sfaccettato che evolve e involve  nel corso del film. La sua interpretazione si distingue per la capacità di rendere naturale anche il tono più difficile, spesso spostato rispetto alla realtà convenzionale, ma mai fuori controllo. La sua bravura sta nel leggere e restituire la vitalità di personaggi non immediatamente simpatici, mostrandone la profondità emotiva e le contraddizioni. Questo approfondimento sui personaggi permette allo spettatore di entrare in un mondo fatto di sfumature umane, affrontando temi universali come l’identità, il rimpianto e la ricerca del senso di sé. La tecnica narrativa e interpretativa si amalgama perfettamente, creando un contenitore emotivamente coinvolgente, dove la realtà si mescola con un leggero tocco di surreale, senza sconfinare nell’assurdo.

Un universo di luoghi reali che creano un luogo immaginario

La regista Carolina Cavalli ha adottato un approccio molto dettagliato nella creazione degli spazi, disegnando una mappa immaginaria che unisce elementi di realtà con un mondo inventato. Questa scelta permette di mantenere un tono autentico e intimo, anche se il setting non corrisponde a luoghi specifici del nostro pianeta. Attraverso questa strategia, il film riesce a trasmettere un senso di universalità, rendendo ogni scena e ogni luogo credibile nella loro suggestione.

Un personaggio complesso ma di grande soddisfazione

Benedetta Porcaroli, interprete di Holly, ha condiviso la sua esperienza nel portare in scena un personaggio complesso. Ha sottolineato come il suo rapporto con la bambina che interpreta nel film abbia rappresentato una sfida e un’esperienza autentica, arricchita da un’intensa verità emotiva. La capacità di mescolare spontaneità e interpretazione composta ha permesso di rendere credibili le tante sfumature di Holly, creando un ponte tra il personaggio e l’attrice stessa.


Plot

Il dramedy racconta la storia di una giovane disadattata di nome Holly (Benedetta Porcaroli), convinta di essere la versione sbagliata di sé stessa, finché non incontra una bambina di 7 anni che le fa cambiare idea. Secondo lungometraggio della regista dopo il pluripremiato esordio, Amanda, presentato nel 2022 alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Written by: Angelo Acerbi

Rate it


Channel posts


Skip to content