play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Alice nella Città - Roma

“Domani interrogo”, intervista al regista Umberto Carteni e all’attrice Anna Ferzetti

todayNovember 1, 2025

Background
share close

Regista e protagonista parlano della commedia generazionale, presentata in anteprima ad Alice nella Città, che affronta il rapporto tra scuola, società e famiglie 

  • cover play_arrow

    "Domani interrogo", intervista al regista Umberto Carteni e all'attrice Anna Ferzetti Giulia Bianconi

Podcast | Download

“Domani interrogo”, presentato in anteprima nella sezione Panorama Italia della 23esima edizione di Alice nella Città, e prossimamente nelle sale con Vision Distribution, è un racconto di formazione autentico e profondo, con protagonista Anna Ferzetti, che affronta il delicato rapporto tra scuola, società e famiglie, il ruolo degli insegnanti nel percorso scolastico e di vita degli alunni, e la fragilità emotiva dei giovani. Umberto Carteni è partito dall’omonimo romanzo di Gaja Cenciarelli per realizzare una commedia generazionale dove il confronto tra professori e alunni oltrepassa i confini scolastici.

“Abbiamo lavorato sull’autenticità della storia e della recitazione – raccontano regista e protagonista del film – Abbiamo cercato di evitare i cliché della finzione, puntando a catturare la verità delle emozioni anche grazie ai giovani attori. In alcuni momenti abbiamo abbandonato la sceneggiatura per lasciar emergere spontaneità e imprevisti sul set”.

Nei panni di un’insegnante di inglese ostinata e appassionata, Anna Ferzetti nel film si confronta con i suoi studenti per aiutarli a crescere come persone, al di là della scuola. “L’educazione dovrebbe essere un faro di umanità, ancora più importante in un’epoca in cui i giovani si sentono spesso trascurati o non tutelati – spiegano sempre Umberto Carteni e Anna FerzettiPer noi questo film è un invito a riflettere sulle responsabilità della società verso i giovani e sull’importanza di ascoltarli. Bisogna riscoprire il valore della sensibilità e dell’empatia, fondamentali per costruire un futuro più umano”.


Plot

Una professoressa di inglese è terrorizzata dagli studenti, ma convinta del valore educativo fondamentale della scuola che viene assegnata in un liceo difficile, a Rebibbia. I suoi colleghi hanno perso le speranze di cavare qualcosa dall’ultima classe, quella degli studenti più difficili, ritrosi, un guazzabuglio di melting pot urbano. Tra fumo e famiglie sfasciate, spaccio e primi amori, storie di sesso e rassegnazione, i ragazzi si buttano via giorno dopo giorno, tra canne, telefonini, e preconcetti, convinti che la vita fuori dalla scuola sia solo ostile e a loro preclusa. La professoressa, o meglio «Pressoré», come la chiamano tutti, ha tre possibilità: scappare come i suoi predecessori, fregarsene o entrare in quella gabbia di leoni disarmata. Cercando inutilmente di capirli, riuscirà ad entrare nei loro cuori e a dare un senso sia al loro percorso scolastico che alla sua vita di insegnante.

Written by: Giulia Bianconi

Rate it


Channel posts


Skip to content